1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come elaborare m51???
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
Finalmente dopo un mese di inattivita,causa maltempo siamo riusciti a riprendere m51.Sono 6 pose da 5 min con vixen 80ed f 6,5.fin qui tutto bene,ma avendo poca esperienza in elaborazione mi chiedevo se qualchuno poteva indicarmi qualche passo,visto che tutte le volte che comincio a elaborare vado a provare un po tutto e finisce che alla fine mi perdo e apesantisco molto l'immagine.Ve ne sarei grato :wink:
ah,dispongo di questi software:Maxim dl,DSS,photoshop(senza plug-in) e iris,ma penso che non riuscirei mai ad elaborare con iris.mi sembra un po difficile
Vi ringrazi in anticipo per i vostri consigli

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non posso aiutarti essendo un novellino dell'elaborazione, però ti voglio segnalare se non l'avessi notato, il topic di Giovanni Cortecchia, che in collaborazione con Gianni Benintende, hanno realizzato dei video per spiegare l'elaborazione passo passo..
Il link è questo:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=27544

Cieli sereni

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 giugno 2008, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 giugno 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io sono alle prime esperienze con l’elaborazione di immagini, poco tempo fa non riuscivo nemmeno a sommare le foto.
Ci sono riuscito io, ad ottenere risultati accettabili e sono certo che tu ci riuscirai sicuramente meglio, considerato che sei molto più giovane di me.
Se sfogli il forum ne trovi molti di consigli.
Per sommare ed elaborare con Iris ti consiglio di consultare il sito di Del Rosso.
Io per sommare le foto adopero DeepSkyStacker un programma free e poi aggiusto a mio gusto con Nikon capture.
Non hai detto con che strumento hai ripreso.
Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
erry ha scritto:
Anche io sono alle prime esperienze con l’elaborazione di immagini, poco tempo fa non riuscivo nemmeno a sommare le foto.
Ci sono riuscito io, ad ottenere risultati accettabili e sono certo che tu ci riuscirai sicuramente meglio, considerato che sei molto più giovane di me.
Se sfogli il forum ne trovi molti di consigli.
Per sommare ed elaborare con Iris ti consiglio di consultare il sito di Del Rosso.
Io per sommare le foto adopero DeepSkyStacker un programma free e poi aggiusto a mio gusto con Nikon capture.
Non hai detto con che strumento hai ripreso.
Erry


ciao e grazie della risposta
Vedi il problema e quello,sono giovane e ho tanta voglia di imparare tutto,pero vado a leggere troppe cose tutte insieme e poi mi perdo e mi trovo piu confuso di prima:roll:
Cmq sto seguendo i preziosi consigli messi a disposizione dei utenti del forum da Giovanni Cortecchia :idea:
Anch'io uso Deep Sky Stacker per le somme e mi trovo bene,ma e la fase dopo che dovrei studiare meglio.
Cmq abbiamo ripreso(siamo in due :D ) con il vixen 80ed f/6,7 e per la cronaca il segnale era davvero poco,penso causa il cielo velato :cry: e non le ho neanche passate con altri software a parte DSS.Anche se mi sembra strano 6pose da 5min e niente di lavorabile
Sara per tempi migliori
:roll: Ciao e cieli sereni :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Premetto che il sottoscritto non è assolutamente esperto. Mi viene il dubbio che tu o non avevi messo bene a fuoco la macchina fotografica oppure hai saturato tutto con 5 min. di esposizione (a me capita, con il cielo inquinato di saturare anche con solo 3 min. di esposizione)
Per fotografare io faccio cosi:
- collego la Nikon al computer e faccio delle esposizioni a 1600 asa da 10 secondi al fine di controllare la messa a fuoco;
- dopo questo faccio uno scatto da 30 secondi per controllare se l’oggetto si riesce ad intravedere e se è centrato, se non riesci a vederlo o hai sbagliato le coordinate o è poco visibile per l’inquinamento;
Ti faccio vedere uno scatto di 30 sec. (M51) senza filtro per il quale secondo me non era il caso di continuare gli scatti perché non si vedeva nessun particolare.
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M51a_2.jpg

Ne ho avuta la conferma con il 2° scatto di 8 min. con il filtro UHC-S.
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M51_1.jpg

Uno scatto di 8 min. con il filtro UHC-S deve dare molti più particolari come ad es. questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_m17_1.jpg

erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pENSO CHE IL FUOCO NON SIA STATO IL PROBLEMA,BO CMQ UNO SCATTO DI5MIN HA I STESSI DETTAGLI DELLA TUA FOTO DA 30"(E CHE SE LA CONVERTO IN JPEG CON MAXIM L'IMMAGINE FINALE CAMBIA E NON RENDE COME IN REALTA è. :roll: .....DIAMETRO E ANCHE CONDIZIONI DELL CIELO UN PO VELATO(POICHE ERA UN SITO BUIO)HANNO FATTO IL RESTO PENSO
Ciao :wink:

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010