1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 8:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao a tutti. Ho scoperto un programma affascinante che in abbinamento con EQMODE pare poter fare cose miracolose per abbattere drammaticamente l'Errore Periodico nelle montature. Quello che non mi è chiaro è se durante le registrazioni dei files "log" che verranno poi trattati dal programma PECPREP sia necessario anche l'attivazione della guida in Dec.

http://heanet.dl.sourceforge.net/source ... ecprep.pdf



Sapete darmi qualche consiglio?

Un'ultima cosa, purtroppo dalla mia postazione posso accedere solo a stelle a Nord-Est e sempre di Dec. superiore a +25°

Saluti a tutti


Ultima modifica di Enrico Togni il domenica 8 giugno 2008, 11:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PecPrep importa un file log generato da vari programmi di acquisizione (PHD, Guidemaster, K3CCD...) e genera una sorta di statistica dell' errore periodico medio della montatura, cercando di minimizzare l'errore. Potresti utilizzare PHD Guiding, ed importare i file log relativi ad almeno tre/quattro cicli della VSF. Io penso che la guida in declinazione sia ininfluente, dal momento che le sole correzioni analizzate e prese in considerazione saranno quelle relative all'asse di ascensione retta. Grazie per la segnalazione, appena farà bel tempo (nei prossimi sei mesi..) proverò tale Tool... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 11:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Grazie a te, Roberto. Mi hai tolto un dubbio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010