1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Gigi, e' capitato anche a me, e con 20 minuti di posa.
Opto per due possibilita':
1) C'e' un baco su PHD
2) In 20-30 minuti il telescopio compie gia' un bell'arco in cielo. Quindi le posizioni dei vari pesi e contrappesi della montatura assume una posizione abbastanza diversa dall'inizio della ripresa. Sei sicuro che non ci siano state flessioni in 20-30 minuti?

Io ho guidato per 4 ore di fila.....
circa....
in relatà ogni volta che controllavo la canon, ovviamente la guida sballava un pò, ma poi si ripigliava!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
GHISO983 ha scritto:
Io ho guidato per 4 ore di fila.....
circa....
in relatà ogni volta che controllavo la canon, ovviamente la guida sballava un pò, ma poi si ripigliava!


Succede sempre anche a me. Capita anche quando ci sono delle raffiche di vento particolarmente forti. Il problema di cui parlavo invece compare senza alcun motivo "apparente"..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 maggio 2008, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao da prove e problemi già accaduti in passato posso dirti che il problema nasce sicuramente da un bilanciamento non corretto. Molte volte dovuto all'asse di declinazione che conviene lasciare pesare leggermente verso la camera, ma non da meno l'approssimarsi della montatura al meridiano che la fa sbandare perche il software è impostato per non sbattere contro il treppiede. Entrambi facilmente risolvibili, il primo spostando i pesi lievemente dietro e il secondo spegnendo il software dopo il centraggio dell'oggetto, facendo ripartire i motori subito dopo senza rieffettuare l'allineamento della montatura. Probabilmente a questi difetti si potrebbe aggiungere quello degli assi troppo duri, risolvibile solo cambiando il grasso lì dove frena la corsa.

Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 7:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Per chi mastica un po di Inglese ho trovato questo tutorial nel quale ci sono pure parecchi buoni consigli su come sfruttare al meglio PDH.

http://www.stark-labs.com/wiki/doku.php ... ls:phd:faq


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Ghiso, ciao Marcello. Ottima guida Enri, l'ho già memorizzata tra le pagine preferite.
Credo di poter confermare la causa del problema. E' l'asse AR. Nonostante abbia sostituito i cuscinetti, il grasso, ricontrollato l'accoppiamento VSF e corona dentata. Nonostante abbia allentato il perno in prossimità del cannocchiale polare, i movimenti sono decisamente poco fluidi, tali da rendere estremamente difficoltoso il bilanciamento. Mi toccherà, ancora una volta, ricontrollare il tutto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
L'altro ieri in effetti faceva 15-20 minuti, ieri con un bilanciamento e stazionamento migliore faceva 40-50 minuti, un tempo secondo me più che sufficiente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Blackmore ha scritto:
L'altro ieri in effetti faceva 15-20 minuti, ieri con un bilanciamento e stazionamento migliore faceva 40-50 minuti, un tempo secondo me più che sufficiente.

Confermo. Credo di poter affermare, con un discreto margine di certezza, di aver individuato il problema. Un cuscinetto (SKF sostituito da poco) dell'asse AR era "frenato" dai paraolio di gomma. Conclusione: paraolio rimossi dal cuscinetto ed ho riprovato la EQ6 ieri sera. Il bilanciamento l'ho effettuato più correttamente (anche se la fluidità dell'asse non mi convince ancora) e PHD Guiding per la prima volta ha autoguidato senza nessun problema per tutta la notte!
Ciao e grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 maggio 2008, 11:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
YEAH 8)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010