Grazie a tutti per i commenti .....siete sempre troppo buoni
a giudicare i miei lavori:)
Anche a me piacciono molto i globulari , ma meritano
molto piu impegno di quanto ne ho dedicato per questa M3.
Il problema e' il solito .....mentre per la maggior parte
delle nebulose la fa da padrone la luminanza ....e qui
la banda stretta svolge il suo bel compito anche sotto
cieli inquinati e con la luna , gli altri soggetti
del cielo profondo come le galassie e i globulari
necessitano di cieli migliori , almeno l'assenza di luna,
e questa probabilità sotto i nostri cieli e' molto bassa.
Per la luminosità relativa abbastanza elevata e la loro
estensione , sono soggetti che sotto cieli bui appaiono
fotogenici anche con poche e brevi esposizioni; mostrando
tutta la loro bellezza e ricchezza .
Qui , diciamo che e' venuta fuori una piccola
percentuale della bellezza che racchiudono questi soggetti.
Pilolli,
ho provato a chiudere i neri per scurire di piu il fondo cielo ( che non
immagini quanto era predominante nella prima elaborazione"),
il risultato, però, rendeva le stelle troppo "secche" su un
cielo che diventava innaturale , almeno per i miei gusti

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com