1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Carlo, come ho già detto e ripetuto se il segnale c'è può essere portato a una maggiore visibilità.
Purtroppo vi sono ulteriori problemi specie sulle pose corte, dati dal rumore elettronico.
Per cui il rapporto S/N resta sempre basso.
Aumentando il rapporto S/N si può "tirare" di più l'elaborazione ma a un certo punto dobbiamo dire "basta!"

Per darti un'idea di cosa significa estrarre tutti i fotoni guarda questo singolo frame
Cosa ci vedi?
Sono dieci minuti di esposizione da un cielo buio.
Poi dopo l'elaborazione di oltre 4 ore di riprese scartandone 6 ore perché il segnale era troppo basso, ho ottenuto la foto finale
Nel frattempo ti auguro un buon W.E. e, se ti porti lo strumento, fai pose lunghe sotto cieli scuri. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 10 maggio 2008, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... innanzitutto, dato che eri in condizioni di cielo buio, noto che hai scelto l'esposizione in modo da rendere lo stesso fondo cielo più luminoso e, questo, è già di per se interessante come suggerimento ...
La nebulosità si intravede anche nel singolo frame, ma il risultato finale lascia di sasso.
Morale della storia, mi pare di capire che è importante scegliere la ripresa in modo da estrarre quanta più energia viene dal cosmo, per poi organizzarla in modo opportuno in fase di elaborazione.

Per quanto riguarda le pose lunghe ci stiamo organizzando: appena riesco a vendere i telescopio semiapo completo, acquisterò una HEQ5 ed una Magzero per iniziare a giocare con l'autoguida. Purtroppo abbiamo un budget limitato (1000 euro) e mi rendo conto che questo è già di per sé limite, putroppo invalicabile ...
Per il cielo buio non c'è problema: abbiamo un sito osservativo a 1100m s.l.m. completo di cupola (vedi link alla home page del mio gruppo).

A Velletri - vado in un agriturismo con altri amici campersiti - porterò solamente un binocolo APO e un cavalletto , quindi mi dedicherò solo al visuale.

Grazie per i suggerimenti Renzo e buon w/e anche a te !

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:51
Messaggi: 273
Località: Roma
... ecco una versione in binning 4x4 e bianco e nero.
La luminosità dell'oggetto migliora ulteriormente per via del binning e anche per il modo in cui IRIS produce il b/n, cioé sommando i 3 canali.
Carlo

Immagine

_________________
Osservatorio Astronomico del Pellegrino:
http://www7.brinkster.com/pellegrino/index.htm

LidiMatematici, blog di istigazione alla conoscenza:
http://lidimatematici.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010