1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima M81 - Elaborazione Cercasi
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 2:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao a tutti ragazzi e bentornati agli Amiatensi!!!

Posto ciò che ho ricavato da una serata sotto un cielo abbastanza illuminato, non per chiedervi se vi piace o no il risultato finale (che chiaramente a me non piace e che chiaramente fa schifo), ma per aiutarmi in modo dettagliato nel capire come si elabora, con che programmi (quali mi devo procurare) e cosa andare a toccare.

Lo so che sono risposte impegnative, ma non saprei veramente a chi rivolgermi. Vedo delle foto meravigliose fatte con set-up simili al mio. Io però non riesco a cavare un ragno dal buco.

Scusatemi per questo.

Tornando ai dati "tecnici", questa è una foto grezza da 300 secondi (ridotta per la pubblicazione):
http://forum.astrofili.org/userpix/2668_IMG_0140r_2.jpg

Questo è il risultato di un'elaborazione in DSS:
http://forum.astrofili.org/userpix/2668_m81_3r_1.jpg

Questo è il risultato di un'elaborazione effettuata con un programmino di foto ritocco:
http://forum.astrofili.org/userpix/2668_m81_3_2_2.jpg

Strumentazione utilizzata:
Eos 350d modificata (grazie mille Gianluigi)
SW ed80

So che sono pochine, ma la somma è data da nr. 4 immagini, formato RAW, a 800 iso, da 300 secondi ognuna.
Non ho utilizzato nessun dark frame.
Flat neanche a parlarne.

Quanti cavolo di dark frame bisogna fare, o meglio, c'è un rapporto tra il numero di dark frame e il numero di scatti?

Per quando riguarda il flat frame, ho visto ormai svariati siti (vostri siti), dove spiegate come fare una flat box (e quello l'ho capito), ma non ho capito come fare i flat frame veri e propri.

Ringrazio Jasha, che probabilmente mi darà una mano (sempre nei limiti di tempo a sua disposizione e senza fretta ovviamente) e ringrazio tutti coloro i quali mi daranno la loro "versione dei fatti".

A voltre mi chiedo se sono incapace io, o se anche altri hanno il mio stesso problema.
Spero vivamente nella seconda! :wink:

Chiedo umilmente scusa a tutti! :oops:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Mirko.
Per quanto riguarda l'elaborazione delle galassie ti do il link delle istruzioni su come separare le stelle dallo sfondo, di Benintende:
http://astrofotografia.uai.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=26

Poi un giochino che Renzo mi ha insegnato è quello di fare un duplicato della foto con Photoshop, "sporcarla" con "polvere e grana" e applicarla all'immagine originale con non più del 22% di opacità (con "sovrapponi" o "luce soffusa"). Spesso funziona ma non bisogna esagerare.

Per il numero di pose da fare e i dark, è pieno di notizie il forum.
Tanti buoni consigli che però è difficile mettere in pratica sul campo:
una 15ina di pose e tanti dark (in numero dispari...il sottoscritto si fa prendere dall'apatia durante i dark, interrompe e se ne ritorna a casa)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie Jasha!

Mi documento subito e poi aggiorno il topic con i possibili miglioramenti!

Grazie ancora! :wink:

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010