1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite queste prove sono molto interessanti e se perseveri potresti ottenere qualcosa di meglio! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se c'è un lato positivo in me è la perseveranza!
Scherzi a parte speriamo.... poi so di non possedere una camera da paura, ma certo cercherò di spremerla il più possibile.

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Se c'è un lato positivo in me è la perseveranza!
Scherzi a parte speriamo.... poi so di non possedere una camera da paura, ma certo cercherò di spremerla il più possibile.

ciao


Ottima filosofia Pite!!

Non importa avere strumenti da paura, l'importante è divertirsi ma soprattutto cercare di raggiungere il limite massimo sulla base di quello che abbiamo, anche perchè non c'è soddisfazione più grande!! :D

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao Roberto, le tue immagini a me piacciono molto e siccome stiamo percorrendo + o - la stessa strada sono per me davvero uno sprono per proseguire.
M51 in particolar modo è il target da inseguire fortemente. Bravo continua così ... che io ti vengo dietro. :)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie papi!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 15:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
come primo tentativo mi sembra davvero ottimo!
ad ogni modo mi riallaccio a quanto già detto precedentemente da chi ha molta più esperienza di me: chiudi di 1-2 diaframmmi l'obiettivo e somma molte più immagini. Per l'elaborazione...io ti dico come faccio: sommo le riprese con maximdl (ma tu penso che lo fai già con il software della dsi) e poi la elaboro con photoshop (tra l'altro esiste un plugin che si chiama fits liberator (http://www.spacetelescope.org/projects/fits_liberator/) con il quale puoi aprire immagini .fit direttamente in photoshop. A questo punto prima puoi applicare alcuni stretch grazie al plugin, poi puoi lavorare su livelli, bilanciamento dei colori, correzione dei colori selettiva...
se mi mandi gli originali (anche in fit, meglio che jpeg) non compressi, provo una piccola elaborazione, per curiosità.

ciao!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
grazie kappe, se mi dai la tua mail ti riempio di originali bmp.
se no nel terzo messaggio del topic c'è il grazzo jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 9:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
mi puoi mandare il tutto a ilkappe@gmail.com coerente con il nick :lol:
appena riesco provo ad elaborare, ciao!

ma dimmi una cosa, come mai l'avatr così??? non sarai mica pericoloso!!! :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Pite ha scritto:
Potrei avere capito:

allora, l'attacco per la camera è sul bordo verso l'oculare.
L'obiettivo non era in asse(ar) con il telescopio diciamo di un 10 gradi.
E' possibile che questo provochi le stelle allungate?

Se fosse così sono un pirla! Mi bastava perderci 10 minuti per risolvere il problema.

Se non fosse così sono un pirla! Per aver pensato sta boiata.

x ghiso grazie, troppo buono però!


se ho ben capito cosa intendi dire non è assolutamente un problema!!!
io insisto nel dirti che ste forcellone messe in equatoriale qualche problema lo possono dare!
e poi la verità è un'altra, se chi comincia sforna questa M51.... :D:D:D
ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è una foto che mi ricorda una delle più belle stellate che ho visto, 40 km all'interno di sharm el sheik (non so come si scrive) in pieno deserto roccioso, uno spettacolo, orizzonte aperto a 360° salvo qualche piccolo rilievo e nessuna luce visibile, assenza di luna. La via lattea non era una sensazione era scolpita, chiarissima evidentissima e pure di più! Fin li ci siamo arrivati con quod, la chefia serviva a non mangiar polvere, poi visto che era coreografica mi ci sono fatto una foto.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010