1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scusa se rispondo soltanto ora
MessaggioInviato: mercoledì 21 giugno 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Ciao Renzo.
Scusami se rispondo soltanto ora ma il lavoro non aspetta.
Il problema lo incontro quando cerco di collegare la testa al Pc: semplicemente non la sente, anche se ho settato COM1.
Ho tentato per un'intera serata di ottenere il collegamento, ma dal mio Pc portatile non c'è verso. A questo punto tirerò fuori il notebook vecchio che funzionava a meraviglia e aveva ancora la sua bella porta seriale...
Tanto mi occorre soltanto per monitorare l'accuratezza della guida.

Strano. COmunque mi riprometto di controllare il collegamento da ST4 a PC e passarti imiei settaggi.
Per quanto riguarda il monitoraggio della guida io ne faccio a meno e mi baso sulla consolle.
Mi sembra che i miei risultati non siano così malvagi usando questi sistema.
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Controllo
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Naturalmente anch'io utilizzo la consolle per inseguire durante le sessioni di ripresa.
Detto tra noi (e qualche centinaio di iscritti al forum) il fatto di usare il Pc anche quando faccio fotografia astronomica mi fa venire un po' di orticaria. Ho capitolato dopo parecchi anni di pellicola soltanto quando ho acquistato la Canon 350 che utilizzo tramite Dslrfocus.
L'utilizzo della testa collegata al pc è purtroppo indispensabile quando devi eseguire il programma CCDTRACK che traccia la qualità dell'inseguimento.
Ho infatti l'impressione che su un asse l'errore periodico sia lievemente aumentato. Portare in giro la montatura su strade che fanno un po' schifo non è il massimo e, prima o poi, qualche regolazione va fuori registro... :evil:
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho capito.
l'ST4 l'ho in montagna.
Quando vado in sù controllo i settaggi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Premetto che di St-4 non ne ho esperienza ma di usb & co. si.
Quando su un pc non ci sono porte seriali la regola di Microsoz è quella
di settare sempre le periferiche su COM2 e superiori.
Hai provato? Puoi provare?

Spero di essere stato di aiuto...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Grazie Anto
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Anto. E se per caso il sistema parte dalla porta COM 3?
Esiste un modo per fargli capire che mi deve lasciare disponibile almeno la COM2?
Cordiali saluti

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grazie Anto
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alphascorpio ha scritto:
Grazie Anto. E se per caso il sistema parte dalla porta COM 3?
Esiste un modo per fargli capire che mi deve lasciare disponibile almeno la COM2?
Cordiali saluti

Gestione periferiche e cambi le proprietà dell'adattatore USB-Seriale fozandogli la COM1
L'importante è ricordarsi di rimetterlo sempre nella medesima presa USB altrimenti, su alcuni PC, si autoreinstalla con la COM che vuole lui.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo quanto detto da Renzo. Si possono utilizzare le COM da 2
a salire, l'importante è lasciare a Microsoz la COM1 libera ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Confermo quanto detto da Renzo. Si possono utilizzare le COM da 2
a salire, l'importante è lasciare a Microsoz la COM1 libera ;)

Antonello io ho detto l'opposto.
Uso la COM1 forzandola!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ooppsss :? Renzo il tuo "forzare" lo avevo inteso come "forzare ad usare
una com piuttosto che un'altra"...non avevo capito.
Comunque resta di fatto che è meglio lasciar libera la COM1 in genere
(ovviamente se l'applicativo che si sta usando permette almeno di
usarne di diverse).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010