1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gamma cygni sott'acqua
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente sono riuscito a provare la canon modificata da Gianluigi, che colgo l'occasione di ringraziare ancora.
Purtroppo la serata non proprio ideale alla fine la strumentazione era completamente bagnata sembrava di stare in piscina...le ottiche tutte appannate un casotto!!!

wo 66ed+canon 350d mod 4 scatti da 180 sec. a 800iso

P.S in che modo posso pulire le ottiche del rifrattore senza danneggiarle?
Grazie per eventuali consigli.


http://forum.astrofili.org/userpix/989_gamma_cygni_1.jpg

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: gamma cygni sott'acqua
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marks ha scritto:
Finalmente sono riuscito a provare la canon modificata da Gianluigi, che colgo l'occasione di ringraziare ancora.
Purtroppo la serata non proprio ideale alla fine la strumentazione era completamente bagnata sembrava di stare in piscina...le ottiche tutte appannate un casotto!!!

wo 66ed+canon 350d mod 4 scatti da 180 sec. a 800iso

P.S in che modo posso pulire le ottiche del rifrattore senza danneggiarle?
Grazie per eventuali consigli.


http://forum.astrofili.org/userpix/989_gamma_cygni_1.jpg


Ciao non male, curerei però più l'autoguida che non mi sembra impeccabile, se hai problemi con l'autogioda prova a fare pose più brevi, magari migliori...comunque bella foto, complimenti. :wink: :wink:

Per quanto riguarda la pulizia delle ottiche aspetto interventi di gente più esperta!

Ciao Alex. :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie alex

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010