1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M51 rielaborata
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Della serie bisogna pur fare qualcosa per passare il tempo, finchè tutti vanno allo star party e qui il tempo è grigio e schifoso, vi propongo questa rielaborazione di M51 fatta senza guida e con 400d non mod. Sono 16 pose da 60 secondi a 1600iso, 15 dark con SW 80 ed. DSS+PS+Neat Image. Durante la rielaborazione ho usato l'ottimo gradient x terminator, a voi i giudizi:

vecchia versione
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_m51_prima_1.jpg

nuova versione
http://forum.astrofili.org/userpix/1886_M51_MARZO_2008_copia_2.jpg


spero di combinare qualcosa di buono domani sera

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a me piace molto la nuova versione, poi considerando che l'hai fatta senza guida...complimentoni...solo una cosa, non ho mai fotografato M51 per ora e quindi non me ne intendo molto di questa glassia, sembra però che il nucleo sia un po' bruciato...strano perchè hai fatto pose di soli 60 secondi...che ne pensi?
Ti dico questo perchè sembra più o meno la stessa bruciatura di quando faccio M42 con pose lunghe!! :x :x

Magari potresti (tempo permettendo) fare brevi pose per integrare il nucleo...ripeto non ho mai fotografato M51.....

Che ne pensi?

Ciao e complimenti. Alex. :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
il nucleo è effettivamente un po' bruciato, è un'elaborazione molto tirata per tirar fuori più dettaglio possibile da pose così brevi. Sotto un cielo di montagna credo si possa avere una base migliore da cui partire, cosa che proverò a fare domani se tutto va bene. Poi vedremo la differenza! M42 con pose lunghe senza mediare con pose più brevi per il nucleo è dura non bruciarla....

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Kiunan ha scritto:
ciao
il nucleo è effettivamente un po' bruciato, è un'elaborazione molto tirata per tirar fuori più dettaglio possibile da pose così brevi. Sotto un cielo di montagna credo si possa avere una base migliore da cui partire, cosa che proverò a fare domani se tutto va bene. Poi vedremo la differenza! M42 con pose lunghe senza mediare con pose più brevi per il nucleo è dura non bruciarla....


Ciao allora aspetterò con ansia i nuovi lavori,:wink: :wink: ma hai fatto pose così brevi proprio perchè hai inseguito a mano vero? Altrimenti il tutto veniva mosso....?
Per quanto riguarda M42 effettivamente è impossibile non bruciare il nucleo con pose grandi...ma pensavo che con M51 anche con pose da 60 secondi...non venisse già bruciata!

Comumque complimenti ancora per l'immagine che a me piace molto.

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 maggio 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh le pose sono brevi perchè non ho un autoguida e non ho nemmeno guidato a mano. Allineamento polare più preciso possibile e via :) Attendo con ansia di provare sotto un cielo buio per vedere di arrivare ad un paio di minuti senza guida, fin'ora quest'anno ho fatto solo un' uscita decente sui monti causa meteo avverso, ma c'eran troppi dob dai 12" in su per starsene in disparte a far foto :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010