1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 27 aprile 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Welcome to Hell! :lol:

Ottimo inizio! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, hai modo di caricare il pacchetto dei Fits sul tuo sito?
Sarebbe più facile capirci qualcosa.


Eccomi qua......

Ho caricato il file zippato con titti i *.fit (anche quelli inutilizzabili, sono circa 23Mb, spe scaricare clicca qua!!!

Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
albireo71 ha scritto:
Prova a caricare la foto finale somma di tutto in MaximDL, quindi nel menu Filter scegli - Digital Development (DDP), selezioni il metodo Kernel - User Filter- quindi verifichi premendo il tasto Set User Filter che ci sia selezionata una matrice3x3 con tutti 0 e solo un 1 al centro.

Poi setti le voci auto e auto per i livelli di Backgrund e mid level nei parameri del DDP e premi ok.

A questo punto selezioni l'icona dell'istogramma e apri i cursori al massimo.

In questo modo applichi uno stretch automatico dei livelli che espande i dati calibrati per sfruttare tutta la dinamica del monitor.

Le zone buie vengono aperte, quelle chiare non dovrebbero risultare bruciate.

Poi se il cielo ti sembra scuro (di solito l'istogramma viene tagliato in basso) puoi ripetere il procedimento abbassando leggermente il valore di background sugggerito in automatico.

A presto, paolo


Grande Paolo!!!!! :wink:

Ho seguito passo-passo (come i motori) i tuoi consigli e mi è uscito questo:
http://forum.astrofili.org/userpix/975_M51_Albireo71_1.jpg

Il bello è che da dove sto provando ora non ho le riprese da 5 e 10 min, appena riesco inserisco nella procedura pure quelle......

Ti sei fatto una posizione!!!! :P
Hai la minima idea di quanto ti romperò le scatole sull'utilizzo di Maxim???? :wink:

Grazie Tante
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Christian Cernuschi ha scritto:
Welcome to Hell! :lol:

Ottimo inizio! ;)


Parole sante......

Grazie per l'incoraggiamento
Alessio

_________________
"Amore omnia superat - Ducati plurima vincit!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'idea è quella, ora avrai notato un paio di cose:

1) il cielo diventa scuro, è un tipico effetto del ddp automatico, prova come dicevo a cambiare il valore impostato per in backgrond, che so il 10% in meno di quello proposto in automatico (togli la spunta ad auto e ci scrivi tu un numero)

2) il ddp apre molto le luci, ma vuole molti dati, o meglio molto s/n, altrimenti il cielo si sgrana tutto. Vedi con le pose lunghe.

3) il ddp (specie in auto) spiattella tutto ossia ti fa vedere tutto ma spesso la variazione dei grigi è molto piatta e spariscono un po'i contrasti / chiariscuro che rendono bene un certo senso di tridimensionalità, in effetti se tu vedi la tua prima immagine per certi versi evidenzia meglio il chiaroscuro tra le spirali. Questo vuol dire che il ddp non è quasi mai l'unico passo per moficare le curve, è una buona base, come lo può essere lo stretch logaritmico, ma poi devi sempre lavorare un po' sulle curve ed i livelli. Verrà da se col tempo.

4) Per l'uso degli stretch logaritmici ti consiglio di dare un occhio al sito del nostro xgiò, Giovanni Cortecchia, che da delle belle strategie.... piano piano vedrai.
Ora non riesco a trovare il link diretto, magari prova a chidere a lui in mp.

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e scusa se non ti ho risposto prima ma mi era sfuggito il tuo messaggio.. :lol:

Il problema dell'interlacciato l'ho risolto selezionando in A.Art il Normal Filter presente sul pannello di apertura del ccd.
Ora non sò se tu usi lo stesso software, ma io dopo aver smanettato un pò con il setup (che poi non ho più toccato), ho risolto.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010