1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 20:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Senza parole! :O

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
non ho parole, mai visto lavorare così bene il Tec140 e tutto il resto....
bravo bravissimo!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Amici, sono lusingato delle vostre parole, come scrivevo ho curato molto il processing anche perchè mio malgrado ho avuto molto tempo libero ma è doveroso ridimensionare un pelo il quadro, in larga misura sostenuto da "ferraglia" di buon livello, usata chiaramente con un po' di allenamento. L'aiuto del forum in questi anni, così come il confronto sul web è stato indubbiamente utile e stimolante.

Chiudo quindi il post salutando anche vaelgran, paolopunx, ras, anto,romulo e morales.

Ringrazio ora in anticipo eventuali ulteriori commenti.

A voi la palla. p.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
.....


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Nico per gli appunti, non mi ero accorto del leggero shift dei colori, li ho allineati con Registar, ora controllo con calma.

Circa il leggero noise sui colori del nucleo concordo, l'osservazione mi è stata mossa anche da altri amici, specie su certi monitor tipo il mio grande si nota, la prossima volta (quando?) visto i tempi ristretti delle riprese sul campo proverò il colore in bin2, non dovrebbe essere mortale per la risoluzione e dovrei guadagnare s/n. in effetti considerato i soggetti e lo stretch la posa effettuata non è lunghissima seppur + che onesta.

Grazie per le note, paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
.......


Ultima modifica di LonNic il giovedì 16 ottobre 2008, 16:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, valeva circa 2-2.3 arcsec nelle brevi pose di messa a fuoco, mentre la media sui 10 subframes di luminanza - tutti da 10 minuti come per i colori - il valore di FWHM misurato con CCDInspector valeva circa 1.75 pixel, con una scala di 1.89 arcsec/pixel, ossia un seeing percepito di circa 3 arcsec.

Ciao, paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010