1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Remote Messier Marathon
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 8
Località: Villaco, Austria
Ciao!

Da lungo un nuovo argomento di me. Comunque, forse non sapete che c'era un Remote Messier Marathon organizzato di GRAS. GRAS significa Global-Rent-A-Scope. È un organizzazione che ha telescopi negli Stati Uniti, in Australia e in Israel. Più informazioni ricevete su http://www.global-rent-a-scope.com.

Io ho partecipato in un team con qualche amico di me. Il team consiste di Christian Plasounig (teamleader), Gerald Zernatto, Sebastian Benque, Kevin Schneider e me. L'obiettivo era di fotografare tutti gli oggetti di Messier al più veloce possibile. Ci abbiamo fatto di 109 oggetti. Solo M30 non abbiamo potuto fare. Ci voleva 2h 48m 21s. Un articolo in inglese trovate sul mio sito web su http://www.iaaz.at/news/content/?show=04192008iaaz. Uno in italiano segue qua fra poco.
I risultati officiali si trovano su http://www.amos.observatory.at/html/remote_messier1.html. Il team fu finanziato la tassa a partecipazione dalla nostra scuola - il liceo di Perau a Villaco, Austria (http://www.peraugym.at).

Altre informazione su:
http://ca.prweb.com/releases/2008/4/prweb880764.htm

Cieli Sereni
Christoph

_________________
12" Dobsonian, EOS 350D
----------------------------------------------------------
Sitoweb: http://www.iaaz.at


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ma che belli, i vostri licei... Proprio come i nostri :D

Non mi piacciono molto le maratone, ma se è un modo per invogliare le persone ad avvicinarsi all'astronomia, meglio questo che le notizie sugli UFO :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, tanti complimenti anche da parte mia per l'ottimo risultato!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 24 aprile 2008, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 18:51
Messaggi: 827
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero una bella impresa, complimenti! Poi Villach è una località molto apprezzata dalle mie parti: veniamo sempre alla vostra festa della birra!!!

_________________
Tel.: Dobson GSO 10'' + RACI Geoptik 8x50 + Telrad
Tel.: Celestron NexStar 127SLT Mak-Cas
Tel.: Bresser Skylux 70/700
Binocoli: TS 10x50 Wildlife ~ Bob Optik 10-30x60 ~ DOI 12x50 (Japan)
Oculari: Antares Speers Waler 9,4/13,4 ~ Antares Zoom 8-5 ~ Enhanced Super-Wide Angle 2x(20/15/9/6)
Oculari: GSO 32mm 2'' ~ TS SuperView 32mm 1.25'' ~ Maede 4000 Super Plossl 26/9.7 ~ Celestron Plossl 25/9
Barlow Televue 2x ~ Baader UHC-S ~ Torretta Binoculare Siebert + Multimag 1,3x/2x/2,7x


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Con tanto di sbigottimento stavo facendo vedere alla mia ragazza cosa si combina nei licei "esteri" ...
io quando portai il mio newton 130 a scuola per l'eclisse mi presero per un alieno (ho fatto il liceo scientifico con Piano Nazionale di sperimentazione Informatica e Fisica) ...
beati voi e stracomplimenti ... :wink:

ciao e cieli sereni!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010