1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Rosssiiii, yourockets e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
per questioni di RAM e di potenza di calcolo credo che non potro' montare il panorama a dimensione piena, quindi ogni pezzo del mosaico sara' ridimensionato in modo da poter essere montato con gli altri. Comunque si, la lunghezza totale sarebbe ben superiore ai 10000 pixel di cui parli.

Ma quanta ram hai? Ormai la tirano dietro, 1 GB costa 30 euro, sarà mica quello il problema! :lol: Comunque se con troppi pixel Iris ti da casini a prescindere, puoi farlo in pezzi distinti (ma con piccole parti in comune per poterle sovrapporre) e poi completare il tutto con PS.

Nicola Montecchiari ha scritto:
Anch'io pensavo cosi', quando le ho scattate. Sono arrivato a riprendere fino a poco sopra M16 ed M17, pensando che sarebbero state abbastanza in alto che potevo riprendere il resto dall'Italia. Ebbene, e' stato un errore, non avevo tenuto conto del gradiente d'inquinamento luminoso che si fa ancora sentire a quelle altezze dall'orizzonte, in Italia. Mettere insieme i pezzi namibiani e quelli italiani sara' dura...

Capisco, ma dicevo che è importante che tu abbia tutta la parte sotto che da qui è totalmente invisibile. Altrimenti il lavoro non sarebbe difficile ma proprio impossibile!

Nicola Montecchiari ha scritto:
Per la via lattea boreale, mi manca ancora un pezzo purtroppo, dall'Auriga alla Poppa

E perché non l'hai fatto nell'inverno appena passato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:43 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie anche a Stellairama, Giovanni, Gigi e Pedro.
Ne approfitto per darvi il link definitivo alla foto

http://astrofoto.laza.it/InfoImmagine.php?id=23

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 18:52 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ma quanta ram hai?


Ho 1Gb. Purtroppo per fare quel tipo di lavoro le foto devono essere caricate in memoria contemporaneamente. Se accoppio i frame a due a due non risolvo il problema.

Cita:
Capisco, ma dicevo che è importante che tu abbia tutta la parte sotto che da qui è totalmente invisibile. Altrimenti il lavoro non sarebbe difficile ma proprio impossibile!


Ah beh, allora sono d'accordo!! :)

Cita:
E perché non l'hai fatto nell'inverno appena passato?


Metti un dito nella piaga :cry: avrei voluto ma ho passato dicembre e gennaio con la bronchite, ho potuto fare poco e mi sono concentrato su altro (comete).[/quote]

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 aprile 2008, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
SPETTACOLARE :shock: , chissà se riesco a convincere la mia ragazza ad andare in Namibia. :wink: :lol:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Ultima modifica di TAURI 74 il martedì 15 aprile 2008, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 11:23
Messaggi: 204
Località: Roma
Wow, la galassia a spirale di taglio più bella che esiste!

_________________
Saluti e c.s.,
Romulo Freire
_____________________________
http://romastrophoto.altervista.org
Giocattoli: Visac VC200L (1800mm f/9), SN8" (812mm f/4), WO Megrez 72 APO, Gemini G42, Canon350D Mod, SXV-H9, SXV-AO (Lodestar Guiding), MZ-5C.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 aprile 2008, 22:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie anche a TAURI 74 e romulo freire per l'apprezzamento. Spero di poter postare qualche altro largo campo australe al piu' presto.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima presentazione Nicola, c'è una profondità davvero notevole.
Certo che con il soggetto così alto e l'assenza di luci indesiderate è tutta un'altra cosa!

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 aprile 2008, 13:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gianni Benintende ha scritto:
Ottima presentazione Nicola, c'è una profondità davvero notevole.Certo che con il soggetto così alto e l'assenza di luci indesiderate è tutta un'altra cosa!


Grazie Gianni. Ho ancora il nero di quel cielo negli occhi.... non me lo dimentichero' mai.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rosssiiii, yourockets e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010