1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 8:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 gennaio 2008, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tranquillo, vedrai che è QUEL riduttore e te lo cambiano!
In bocca al lupo, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 gennaio 2008, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene siamo arrivati al colpevole, il riduttore io l'ho usato qualche volta sul 102 del mio socio però col CCD e funzionava bene.... vedreai basterà qualche foto al venditore che te lo cambia al volo....

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 gennaio 2008, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, ho letto con estremo interesse il Post in quanto era ricco di interventi molto interessanti che mi aiutavano ad aumentare la mia ancora acerba esperienza in campo tecnico, mi spiace per il tuo inconveniente e non ho un'idea utile ad indirizzarti su eventuali possibilità risolutive, posso solamente dirti che ho un problema analogo al tuo per quanto riguarda l'Astigmatismo sull'Epsilon, ammesso che ciò possa essere di consolazione :( .

Nel mio caso sono giunto alla conclusione che il problema è da attribuire al correttore quando la temperatura è prossima agli zero gradi centigradi, di seguito riporto la mia procedura per essere giunto a tale conclusione (forse sbagliata):

appena mi sono accorto del problema, vista la mia Ignoranza in materia non sapevo che pesci prendere, quindi ho fatto il primo passo che ho pensato essere dovuto, ho smontato la cella del primario ed ho controllato che lo specchio non venisse tensionato dalle 6 mezzelune metalliche rivestite da 2mm di morbido sughero alla temperatura di (per quella sera) -1°, ho controllato che le tre battute posteriori (tre bei cerchioni di metallo rivestiti anch'essi da 2mm di sughero) non fossero a loro volta fonte di tensioni sullo specchio (ho lasciato per tutti gli elementi un pelo di gioco), ho rimontato il tutto, collimato, ma l'astigmatismo era rimasto, a quel punto avevo altre due possibilità, il Secondario o il Correttore, non sapendo come testare il secondario, nei giorni a venire ho messo il tele in osservatorio, (il correttore era riamsto in casa), dopo due ore a -3°, con tutti i componenti belli freddi ho montato il Correttore che era precedentemente in casa, dopo mezz'ora ho provato ad osservare le immagini intra ed extra focali, nessun problema tutto tondo, dopo un'ora e trenta ha ripreso a mostrare segni di astigmatismo (ovale alto-basso///dx-sx a seconda della posizione di fuoco) per cui alla luce di quelle prove e delle vostre parole/esperienze penso si possa dire che alcuni correttori Takahashi potrebbero soffrire il freddo ed andare in tensione.
Non è una soluzione, è semplicemente la mia esperirenza in parte analoga alla tua, probabilmente i correttori in questione lavorano male con il freddo.
Ora se la ragione stà sui correttori, potrebbe essere un problema di progetto o di elementi nati male?

Nel primo caso c'è poco da fare, nel secondo si potrebbe sostituirli (forse).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2008, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao io utilizzo il Tsa con un'adattatore da due pollici al fuoco diretto ed è perfetto, tra l'altro come hai già potuto vedere ho realizzato alcune immagini dove si presentano anche stelle un po sature senza problemi evidenti. Avevo letto qualcosa in giro sul riduttore Taka e credo che mi orienterò sul 0,85x della Borg che è perfettamente compatibile con il 102. la G.N. di Orione è stata ripresa a circa 10° centigradi. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto sul il topic per gli ultimi aggiornamenti.
LA Takahashi ha riconosciuto che il riduttore era difettoso (le motivazioni mi hanno lasciato perplesso però mi interessava che rientrasse).
Mi è stato spedito via EMS il 29 marzo ed è arrivato il 1 aprile.
Neanche se fossi andato a prenderlo di persona con un jet personale.
:shock:
Ora spero solo nel bel tempo e in qualcosa da fotografare a focale medio bassa.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
evviva!

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 aprile 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
bene Renzo, ora non ti tiene più nessuno.

speriamo nel bel tempo

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 4 aprile 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Riporto sul il topic per gli ultimi aggiornamenti.
LA Takahashi ha riconosciuto che il riduttore era difettoso (le motivazioni mi hanno lasciato perplesso però mi interessava che rientrasse).
Mi è stato spedito via EMS il 29 marzo ed è arrivato il 1 aprile.
Neanche se fossi andato a prenderlo di persona con un jet personale.
:shock:
Ora spero solo nel bel tempo e in qualcosa da fotografare a focale medio bassa.


Renzo, domani sera forse lo provi, il maltempo dovrebbe spostarsi verso sud; incrociamo le dita :) (mi dispiace per coloro che abitano nelle zone meridionali..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010