1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
link77 ha scritto:
per astrovalerio

cosa mi racconti del tuo borg?.....sarebbe una possibile scelta, se non sbaglio completo di spianatore dovrei rimanere sullo stesso prezzo però avrei uno strumento molto leggero


Ciao,
Il Borg attualmente funge da semplice guida fotografica per il Takahashi. In futuro non nascondo che mi paicerebbe provarlo con il suo riduttore DG.L che, secondo Sky&Telescope lavora decisamente bene. Otticamente comunque è molto buono, la meccanica, o meglio l’intubazione non è strepitosa e non sono certo che non possa portare a qualche flessione, ma spero vivamente di no. Ha il vantaggio anche di essere molto piccolo e compatto, non è molto più grosso del Takahashi FS-60C ed è infinitamente più piccolo dell’80ED; è anche più piccolo del Pentax.
Il Borg77ED II con lo spianatore dedicato però temo costi addirittura di più del Pentax, quindi se dimensioni e portabilità non sono elementi discriminanti, starei quasi quasi ancora sul Pentax. Il Borg però può montare anche un eccellente focheggiatore Feathertouch e il sistema standard di messa a fuoco a elicoide è comunque più preciso del focheggiatore standard del Pentax.

Sono molto indeciso…beh, poi io alla fine ho preferito il Borg ma devo ammettere che il Pentax mi è piaciuto parecchio.

Con il Borg ho l’unico dubbio delle reali potenzialità con il riduttore/spianatore ma se funzionasse esattamente come promesso, penso sarebbe un astrografo da tenere in seria considerazione.

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non so se sia lecito chiedere...ma dove mi consigliate di comprare il pentax?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 28 marzo 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi risulta che il prezzo più basso in Europa sia quello di Teleskope Service (o almeno qualche mese fa era così). Ovviamente, se riesci a fare un salto negli stati uniti, risparmi parecchio.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 marzo 2008, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Pentax ha il vantaggio di essere già spianato di suo, enza usare spianatori e andare alla ricerca dell'anellino per raggiungere la corretta posizione tra camera e spianatore.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010