1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:16
Messaggi: 182
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mannaggia a te, ma che bel cielo hai??!!!
Comunque si, sembra essere M8, hai detto anche di aver scattato la foto a SE, dovrebbe essere lei.
Ah, altra cosa, controllato di scattare in RAW?

_________________
Cieli sereni
Giovanni Lovicario


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A sinistra c'è M17 (nebulosa Omega) mentre subito sopra, a metà tagliata nella ripresa, si nota M16 (nebulosa Aquila).
Il gruppo di stelle nel mezzo è M24.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Per la miseriaccia , Massimo !!!!!

hai un cielo invidiabile!!!! :evil:


approfittane e facci vedere un po di bei campi larghi ,

ne siamo a digiuno da parecchio un po tutti:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/543_IMG_8234_1.jpg

questa l'ho fatta dal balcone di casa mia (città) con canon 20d + sigma 70-300 a +/-200mm 800 iso con soli 30sec!!! (Tralasciando il fatto che sia a fuoco o meno) la differenza dovuta alla qualità del cielo..è notevole!

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Qualche anno fa era ancora meglio, ora mi hanno aperto un ristorante
un albergo e il Campastrello sport tutti nel raggio di 500 metri.
Per fortuna la terrazza sul tetto è tappata a nord dove ho tutte queste
luci, altrimenti sarebbe stato come abitare a Firenze.

Non scatto in raw perchè non so come si lavorano, non c'ho capito nulla.
Quali vantaggi avrei?

Ah, la foto di prima mi sembra sui 180/200 di focale iso800 30 secondi. Ho
ritoccato i livelli con Photoshop (automatico) scurendola un pochino.

Renzo, hai ragione, poi mi prenderò la montatura nuova, per ora voglio
fare esperienza cosi.

A volte mi fa veramente innervosire questa montatura, basta sfiorarla
che si mette a ballare il tango.. Non ti dico che fatica dover girare a
mano la rotella in ar facendo attenzione a non tremare troppo.

Considera anche che con il seben (usato per guida) con la barlow 2x e
oculare da 12 non si vede quasi nulla. Mi toccava cercare una stella
luminosa con il seben e poi girare la 350 nella zona che mi interessava...

Un incubo!! Il vantaggio del Seben è che poi giri il tubo (riflettore)
e la 350 sta sempre dritta sopra il tubo evitando cosi il rischio di farla
cadere per terra. (be.. diciamo che è collegata al tubo tramite un listello
di legno che si inserisce al posto del cercatore. poi gli farò una foto per
farvi fare due risate!!).

Purtroppo mi sembra che il tempo non metta al meglio, però appena
posso metto su il 18-55 e provo a fare qualche strisciata.

Bye
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
themasmo ha scritto:
Non scatto in raw perchè non so come si lavorano, non c'ho capito nulla.
Quali vantaggi avrei?


Lo scatto in raw ti permette di acquisire l'immagine a una dinamica maggiore degli 8 bit del jpg e inoltre non ci sono adattamenti da parte della fotocamera né perdita di informazione dovuta alla compressione.
In questo modo puoi elaborare su un segnale più pulito.

themasmo ha scritto:
Ah, la foto di prima mi sembra sui 180/200 di focale iso800 30 secondi. Ho
ritoccato i livelli con Photoshop (automatico) scurendola un pochino.


Apri l'immagine con il Fileviewer che hai ricevuto con la Canon
Ti dice anche quante volte sei andato in bagno durante lo scatto. :-)

Prova a fare più scatti in modo da sommarli fra di loro e la foto sarà ancora più pulita.
Ma non ti scoraggiare. In fin dei conti finoa ieri sera non avevi nel tuo carniere foto del profondo cielo e invece ora hai M4, M51, M17, M16, M8, M11, M24
E ti sembra poco????

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Devo installarlo, non ho installato nulla della 350d!!!

In effetti mi sono anche attrezzato...

Ho comprato un HD 300Gb esterno solo per l'astronomia.
C'ho già messo quasi 50Gb di roba (tra filmati e immagini).
Ogni tanto però salvo su dvd... fidarsi è bene ma...

Nel poco tempo libero che ho, ho iniziato a classificare le riprese e foto
suddividendole per nome dell'oggetto inquadrato.

I filmati dopo averli elaborati li converto in divx, cosi occupano meno
spazio.

Ora voglio prendere un poco + di pratica con le immagini (ritocco ecc.)
e provare a fare foto con focali + spinte (70 è un pò poco).

Per sommare le foto sempre con fileviewer o devo usare registax o iris?

Bye
Maxime


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai fatto bene a comprare un HD esterno e fai ancora meglio a salvare su DVD visto che io ho fottuto l'HD esterno 20 giorni fa.
Per fortuna era di appoggio e non di backup...
Per i filmati non convertirli in divx.
Se domani impari a elaborare meglio non li potrai più usare bene perché hai perso informazioni.
Molto meglio winzip o winrar.
Li comprime senza perdita di info.
Per la somma puoi usare Programmi come Registar, Maxim, Astroart (sono tutti commerciali, però), molto adatti a questo scopo.
Iris va bene ma ti tiporta il file a 8 bit per canale
Allora piuttosto PS

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 11:19
Messaggi: 43
Grazie Renzo,
in effetti è sempre pericoloso fare backup su HD, una volta
avevano una vita +ttosto lunga, ma ora sembra che l'hardware
sia programmato per durare poco.

Ok, li zippo... non si sa mai...

Mi sa tanto che stasera faccio festa, si è messo a piovere!!!!

Ora che avevo preso il via... vabbè sarà per un'altra sera....

Bye
Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010