1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M81 e M82 prima della partenza ...
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao ragazzi...
sono tornato ieri dalla Normandia e sembra di stare ancora sull'oceano
vi posto questa foto che non mi sarei mai aspettato di tirar fuori ...
ora vi racconto un pò la storia di questa foto:
l'ho scattato il 2 Marzo, l'ultima sera che son stato a Termoli prima di partire per la regata, avevo intenzione quella sera di salire sul monte mauro e far qualche posa ma poi con alcuni amici ci siamo andati ad alcolizzare (per festeggiare la mia partenza) in un pub che ci tratta sempre bene e quindi ci siamo salutati verso le 2:00 ...
non volendo andare a dormire cosi senza aver fatto neanche una posa, tornato a casa, quasi barcollando, ho montato sul terrazzo la heq5, l'80ed con il nuovo focheggiatore elettronico, e la 400D non modificata e con il filtro UHC-S da 2" ...
fatto un allineamento al limite della decenza e con 3 stelle, ho puntato M81 e M82 e ho lanciato una serie di 16 pose da 4 minuti l'una a 1600 iso ...
ho scelto questa sensibilità e tempi perchè oltre i 4 minuti mi dava mosso ...
si sono salvate 10 o 11 pose per la somma finale ...
alla fine a batteria quasi scarica e quasi albeggiando ho smontato il tutto e ho fatto una decina di dark ...
rientro l'attrezzatura in camera e vado a dormire quasi incredulo dello sforzo appena fatto...

questa è la prima elaborazione che ho fatto:
http://www.pbase.com/alniyat/image/94060534
spero vi piaccia ... a me molto, visto le considizioni del cielo (circa 3,5 mag), le mie condizioni, e quelle dell'attrezzatura ...

ciao e cieli sereni ...

Ps: ho mediato pose e dark con DSS e poi ho fatto tutto con PS2!

Ciaooo!

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto!! :)

Spero anche io di riuscire a vedere una cosa del genere, con i miei occhi!!

Spettacolare :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ma ottima sul serio! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 20:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Esteticamente parlando la foto non mi piace moltissimo, ma tu sei il mio mito autentico :D :D :D

Anch'io voglio fotografare con 3 Scotch Ale nel sangue :D :D :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2008, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
grazie ragazzi per i complimenti ...
in effetti non erano solo 3 scotch, il tipo del pub ormai ci conosce e ci fa un conto forfettario comprendente 2 litri di birra a testa e 3 ciupiti,anche se sforiamo sempre, è una cosa un pò balorda ma siccome con gli amici di termoli ci si becca raramente perchè ognuno studia fuori e le poche volte che ci si becca si deve festeggiare capita spesso e volentieri che si finisce cosi...
che bella la gioventù ... :roll: :!:

cmq apparte questo ho capito che si può usare la reflex anche a 1600iso e guidando si superano anche i 6 minuti di posa, visto che a 4 minuti la posa era abbastanza scura, però sono d'obbligo i dark ...

ciao raga, e non emulatemi, questo metodo non garantisce alcun risultato :D

ciao

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 13 marzo 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Considerando che è ottenuta con una Reflex è un'ottima foto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010