1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un paio di foto artistiche!
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao ragazzi ...
ieri seratone imprevisto alla seconda edizione degli astrofili molisani e abbruzzesi ...
partiti da casa con il cielo che minacciava quasi pioggia, verso le 22:30 ci alziamo da tavola reggendoci a malapena in piedi per quanto avevamo mangiato e bevuto e troviamo un buon cielo da 5 - 5,5 allo zenith ...
monto di corsa la heq5 e ci piazzo su la 400D con il sigma 18-50...
Giovanni comincia la lotta con la sua lxd75 e C8 che dura più di un ora per poi capire che il goto non andava perchè siamo nel 2008 e non nel 2009 ...
Filippo monta il suo newton ...
e il "puntiforme" Antonio in 3 minuti monta sul suo manfrotto il piccolo 66ed con l'oggetto emblema della serata: l'oculare swarosky (o come si scrive ...) che colora le stelle ...

siccome sono, e penso rimarrò per tempo l'unico astroimagers del gruppo perchè i "ragazzi" hanno confessato che ogni mia foto finisce nel loro album fotografico e cosi mi incitano a fare più foto per arricchire i loro album, tralasciamo le loro avventure e disavventure e concentriamoci sui miei risultati "fotografici" ...
questa volta ho voluto fare solo pese "artistiche" ...
vi posto queste due foto (forse ne arriverà un'altra prossimamente):
http://www.pbase.com/alniyat/image/93627705
http://www.pbase.com/alniyat/image/93636732

i dati li trovate sotto la foto e ci sono anche gli exif per i più esigenti ...

purtroppo non ho fatto pose più lunghe perchè la batteria della eos è durata un'ora esatta e quindi non mi ha permesso di finire la seconda foto con l'albero che avevo pensato di farla almeno di un'ora di esposizione, mentre si è fermata a circa 10 minuti ...


stasera se il tempo regge andrò a fare foto "serie" su a castel mauro, però anche questo tipo di foto è molto divertente e penso che approfondirò l'argomento, sfruttando i tempi che mi da il digitale con la pellicola ...

ciao e buon commento :!:

:D

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto carine, complimenti! Peccato per la batteria! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, belle immagini.

Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao complimenti per le immagini veramente belle, la prima poi mi piace proprio un casino!

Ciao Alex. :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 marzo 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 luglio 2007, 14:27
Messaggi: 552
Località: Termoli (Molise)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ed io che non sono venuto causa maltempo! Ma uff... vabbè la prossima voltà Albè un posto in macchina è tutto mio :o

_________________
--- Flickr.ndrearu

Strumentazione:
Skywatcher 80ED Pro su montatura Meade LXD75 con Autostar, fuocheggiatore elettronico, oculari da 26mm Meade, 15mm Celestron e 5mm Hyperion, lente di barlow Meade 2X, Canon EOS400D non modificata con obiettivi Canon EF 18/55 e Sigma APO 70/300, rifrattori guida 70/700 Konus e 70/300, Meade LPI, filtri Baader UHC-S e Astrosolar, anelli decentrabili e scatto remoto autocostruiti, notebook Dell Latitude A560.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010