1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 (l'ultima della stagione)
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
prometto che questa è l'ultima della stagione anche se speravo di riuscire a fare meglio!
questa è la somma di 42 immagini totali fatte dalla pianura padana con IL senza filtro.
6 pose da 300 sec
12 da 240 sec
6 da 60 sec
6 da 30 sec
6 da 15 sec
6 da 5 sec
tutte a 800 iso
9 dark e 21 flat

ripresi con canon 350 d mod. al fuoco diretto del borg 101 ridotto
guida con mag zero su vmc 110l su atlas eqg mod.

ho sommato i vari tempi con dss poi ho lavorato sui vari autosafe con ps cs3.

ho fatto quanto potevo ma ogni volta che le riguardo non ne sono contento come vorrei.
va bè con l'esperienza magari l'anno prossimo farò meglio...

posto tre versioni.

http://forum.astrofili.org/userpix/2552_spada_unic_ver_or3_fuscurvplug_versctifweb1_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/2552_spada_unic_ver_or3_fuscurvplug_versctifweb1a_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/2552_spada_unic_ver_or3_fuscurvplug_versbtifweba_1.jpg

grazie per i commenti e prometto che fino all'inverno prossimo la lascio perdere.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ma basta con queste M42!!!!! Non se ne può piu: è dalla luna nuova di settembre -quando siamo andati da Renzo- che "integri" su M42....

!!

A parte gli scherzi, un altra volta complimenti, Follo.
Personalmente sono per postare UNA versione della foto, quella che senti essere più completa e convincente, principalmente per te stesso.
Rendendo il discorso più generale direi che le scelte estetiche possono essere difficili da effettuare ma sono necessarie per definire chiaramente il messaggio che vuoi trasmettere e la tua interpretazione del soggetto che hai ripreso, studiato ed elaborato.

delle tre interpretazioni io comunque voto per la terza: la più morbida e naturale; la gestione del nucleo mi pare davvero ben fatta ed i contrasti non sono troppo drammatizzati.

Preparati x la prossima Luna, ma SOPRATTUTTO PREPARAMI LA FLANGIA PER LA SBIG!!!!

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Ultima modifica di DavideBardini il lunedì 25 febbraio 2008, 21:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Follo...io non posso fare tante chiacchiere come ha fatto Davide perchè ne capisco ancora ben poco, però trovo anch'io la terza versione la più equilibrata nei colori.
Adesso però davvero basta integrare perchè ormai non può uscire quello che non c'e!!
Complimenti..ci si vede

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 febbraio 2008, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ne capisco poco ma ma profano mi piace la terza, più equilibrata.
Trovo tuttavia interessante la seconda per i contrasti; peccato per la componente rossa, hai provato a lavorare su questo canale? Leggo che usi una 300d modificata, se hai tolto il filtro IR-cut è spiegata la predominanza del rosso che corrisponde ad una maggiore sensibilità del sensore rispetto alle altre frequenze.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bella soprattutta la terza non solo per i colori ma anche perche' piu' morbida. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro!! Complimenti, voto anche io la terza!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, Follo, lèvati di mezzo va'... :lol: :lol: :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella la terza, complimenti. Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2008, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie a tutti per i consigli e i commenti.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 febbraio 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo anche da parte mia, preferisco la terza e la prima :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010