1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Salve a tutti,
vorrei chiedervi chiarimenti circa una cosa strana e curiosa che mi è successo ieri sera provando per la prima volta ad usare il filtro IR Cut per poi fare l'RGB.
Premetto che non ho nessuna esperienza in fatto di riprese con i seguenti filtri e che fino adesso ho ripreso in monocoromia; il setup usato è un newton 250 con mx716 della Stalight.

In pratica non riuscivo a mettere a fuoco la stella; i valori dati da AA circa il diametro stellare si attestavano a valori non inferiori a 3,8 pixel e la stella si presentava allargata con un buco nero al centro (ovvio in quanto sfocata). Tolto il filtro riesco a mettere a fuoco con valori intorno a 1,7 pixel (quelli che ottengo di solito).

Non ho avuto modo di inserire il filtri RGB e vedere come si comportavano ma il mio dubbio è il seguente:
- come mai non riesco a mettere a fuoco??
- è possibile che il filtro IR cut sia incompatibile con il newton??
- posso fare a meno di usare il suddetto filtro??

In altre riprese ho usato filtri tipo ALP, Ha e OIII senza nessun problema.

Grazie mille per il Vostro aiuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
ciao...
il filtro IR cut non ti dovrebbe dare questi problemi...
ora hai introdotto una ruota portafiltri che prima non usavi?
la stella era sfocata in intra o in extra focale?
forse non avevi inserito tutto dentro un barilotto o qualcosa del genere....

ciao :wink:

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao,
non uso la ruota porta filtri in quanto non posso causa poca estrazione del fuoco.
Per far si di usare i filtri opero in questo modo:
- la camera ccd viene avvitata al portaoculari tramite filettatura (dopo aver tolto dal ccd il "nasino" da 31,8mm);
- il filtro viene avvitato allo scafo di un oculare (sarebbbe la parte di un ocolare da 31,8mm che entra nel portaoculari e serrato con le solite viti di quest'ultimo) e quindi introdotto nel portaoculari (ovviamente prima di avvitare il ccd) .

Adesso mi hai fatto sorgere un dubbio:
- il filtro a quale distanza deve stare da sensore ccd????

Nel caso domani faccio una foto dei tutto il fuocheggiaotre e la posto.

Grazie per la tua risposta.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010