1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima (seconda) M42
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti...ieri ho provato a fare M42 per la prima volta (seconda se si conta anche il primo tentativo andato male (http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=23120) devo però chiedervi un casino di cose...
Per prima cosa i dati tecnici:
La prima foto è stata fatta con posa da 3 minuti a 800 ISO e elaborata singolarmente con PS:

http://forum.astrofili.org/userpix/1493_0010_1_1.jpg

La seconda invece è stata elaborata con DSS sommando 5 foto + 2 dark + 3 flat + 4 bias
http://forum.astrofili.org/userpix/1493_Elaborata_1.jpg

Palesemente non sono capace ad elaborare le immagini? Fatemi sapere che ne pensate.Avendo più foto dovrebbe venirmi una super elaborazione ed invece forse è meglio la posa singola...perchè?

La prima essendo un file RAW me la apro con Canon Camera Raw e mi posso modificare di tutto...mentre le seconda elaborata è in formato tif e quando la apro con PS mi dice che il layer è bloccato e proprio non so come fare a modificare qualcosa e poi in più in PS non so dove andare prendere i pulsanti per modificarla.

C'è la possibilità si salvare le immagini elaborate in RAW? Oppure c'è un atro programma per elaborare che con DSS sul pannello dei chiari/mezzitoni/scuri ci capisco poco?

Aiuti, suggerimenti e critiche?

Ciao Alex. :wink: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Normalmente io prendo il file salvato in automatico da dss che si chiama autosave..tiff e lo elaboro con PixInsightLE32 (tool gratuito).
Dai che promette bene.....

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite grazie per il programma è molto bello ed intuitivo...ho anche imparato a giocare con PS sulla foto e ho fatto un'altra elaborazione.

Somma di 5 immagini, 3 flat, 2 dark, 4 bias, elaborazione DSS, PixInsightLE32 e PS che ne dite?

http://forum.astrofili.org/userpix/1493_Finale_1.jpg

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 febbraio 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pineta1984 ha scritto:

Direi che sei sulla buona strada, con quel numero di pose dovresti riuscire a tirare fuori di più e i colori vanno corretti. E' un buon inizio ma devi migliorare l'elaborazione, la denominazione "finale" al file della foto é un po' ottimistica :wink: , diciamo che é la versione beta, verrà la 1.0 e poi i vari SP1,SP2,SP3... :D :D :D .
Si scherza, un buon risultato ma devi migliorare l'elaborazione.

Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 1:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Teo66 ha scritto:
Pineta1984 ha scritto:

Direi che sei sulla buona strada, con quel numero di pose dovresti riuscire a tirare fuori di più e i colori vanno corretti. E' un buon inizio ma devi migliorare l'elaborazione, la denominazione "finale" al file della foto é un po' ottimistica :wink: , diciamo che é la versione beta, verrà la 1.0 e poi i vari SP1,SP2,SP3... :D :D :D .
Si scherza, un buon risultato ma devi migliorare l'elaborazione.

Ciao


Ciao Teo, grazie per i consigli, sicuramente la denominazione è, come dici tu, troppo ottimistica, ma mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo sul fatto che avevo tirato fuori qualcosa di buono. Proverò a fare una nuova ri-elaborazione e vedo cosa riuscirò a tirare fuori, soprattutto cercherò di attenermi ai veri colori. Se come mi hai detto dalle mie pose riuscirò a tirare fuori di più, cercherò di migliorarmi nell'elaborazione.

Ciao e grazie ancora dei preziosi consigli.

Alex. :wink: :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho ritoccato la tua versione (che purtroppo é molto compressa) per darti un'idea,sui colori dovresti andare in questa direzione. Suppongo che la camera non sia modificata, quindi il rosso che vedi in certe M42 non riuscirai ad ottenerlo :( , comunque hai Pite che ti può fare da maestro, sfruttalo :wink: !!!

http://forum.astrofili.org/userpix/1369_1493_Finale_1mod_1.jpg


Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao buon inizio, dovresti controllare bene l'allineamento dei tre canali colore per ottenere la giusta tonalità. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 febbraio 2008, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok grazie proverò a fare nuove elaborazioni e cercare di mettere a posto un po' i colori.

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010