1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 febbraio 2008, 22:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Alessandro. Sorprendente l'alone,
mai visto prima.
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 12:12 
Innanzitutto mi scuso per il ritardo con il quale rispondo ai Vs commenti, ma sopraggiunti problemi.....
Ringrazio di cuore tutti quelli che hanno commentato l'immagine e quelli che pur avendola vista hanno avuto pietà.
Davide si ho rimosso parte dei gradienti ma ve ne sono ancora come hai notato tu e sono ben visibili alzando le cuve sui livelli medio/bassi. Per evitare di tirare via altro segnale ho optato per tenere il cielo un poco più scuro. Ti assicuro che la partenza era davvero disastrosa (per questo è rimasta un anno sul PC).
L'anello esterno è stata una sopresa anche per me; è visibile solo in Ha e solo nell'Ha riprese al buio. Le pose in questa banda fatte da casa, che non ho utilizzato, non evidenziano nulla (mangiate dalla fogna).
Nell'ultima versione presentata ho tenuto la mano leggera sui dettagli in quanto, forse sbagliando, mi sembrava che l'animale rendeva meglio così.
Ringrazio ancora e mi scuso.
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 febbraio 2008, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Alessandro. Comprendo l'osservazione sulla morbidezza, ma quando un soggetto è così evanescente la gestione dei contrasti senza creare danni è veramente problematica.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010