1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 11:48
Messaggi: 112
Località: Milano
grazie mille anto, oggi controllo il tutto!

p.s. quanto hai aspettato la spedizione???
Paolo

_________________
osservo...o almeno ci provo da Milano con:
-Meade sct 8" lx50 su cg5 adv.gt
-konus 60mm rifra-guida
-DSI
-neximage
-Etx70at
-Canon eos350d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Steven assicura 15giorni lavorativi. Il mio è stato un caso disastrato dall'arrivo
incombente delle festività di inizio novmebre e credo che il primo invio sia
morto qui in italia e credo sia ritornato al mittente. Il secondo invio di Steven
è avvenuto quasi in procinto di Natale e quindi...no comment.
Ad ogni modo se tutto va bene tre settimane sono un buon limite.
Steven è molto disponibile (mi ha inviato due pacchi di cui uno solo mi è arrivato).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Anto ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Molto belle accipicchia!. Con un maggior numero di pose e anche piu' lunghe chissa che esce fuori! Potresti mappare il cielo in H-alpha! :wink:


Grazie ras :)
In effetti la tentazione viene. Sicuramente servono più pose ma quello che
serve è un cielo più nero. Quello da cui riprendo non lo è affatto.
Studiando il discorso dello stretching la volta scorsa sono arrivato alla
conclusione che con un fondo così alto (anche con un halfa 6nm) tirando tirando
vien fuori quella grana che in una sola occasione non ho avuto: cielo quasi
nero e mag. limite di +5.5 :roll:


Beh alla faccia della didattica (come diceva qualcuno) hai una nebulosa molto luminosa, ovvio con una scala ridotta, ma molta estesa! L'unico problema e l'effetto grana quindi basta lasciare cosi com'e' l'esposizione (dici che il cielo non te lo consente ma devi averlo veramente bruttino visto che hai un filtro che taglia tanissimo!) e aumentare la quantita di immagini. Veramente magnifiche sarebbero! :wink:
Oppure uno dovrebbe provare un filtro a 4.5nm (ma costa un occhio!! :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Haymé è proprio bruttino per il deep il mio cielo :cry: Va bene per l'alta
risoluzione planetaria, dove ho cercato di fare il mio meglio e dove le sessioni
a cui ci si può dedicare sono 50:1 rispetto al deep.

Appena faccio una scampagnata dove ho meno condensa e cielo da +4.5 almeno
allora vedremo il bell'effetto :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Visto che ho ricevuto qualche richiesta, aggiungo il link di Steven Mogg (Australia)
dove reperire l'adattatore adeguato al proprio sensore (guardare nel menù
SLR lens)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010