1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 col C9 a f/6,3
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Salve
Vi posto questa mia immagine per sentire i vs. pareri
Vi ringrazio in anticipo per le risposte e commenti sempre graditi :D
Luogo di ripresa sub urbano
Somma di 15 esposizioni da 420 sec cad. con canon 350 D modificata
Guida orion Ed 80 su EQ6
Elaborazione con maxim e ps
http://forum.astrofili.org/userpix/976_m1_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Il soggetto penso sia abbastanza tosto, il risultato non è male. Forse diminuirei la saturazione, vedo i colori un po' troppo carichi.

Tra l'altro vedo un gradiente blu al centro dell'immagine

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è facile riprendere con il C9 e inseguire con un 80 ED, soprattutto facendo pose da 7 minuti.
Come ha detto Lead hai forse tirato troppo la saturazione alzando i livelli colore e facendo venir fuori i gradienti.
Probabilmente un'immagine più leggera sarebbe stata ugualmente bella e forse più godibile.
Potresti provare a elaborare separatamente la nebulosa dalle stelle riuscendo così a mantenere belli saturi i colori delle stelle senza bruciarle inutilmente.
Comunque, ripeto, non è un setup facile da gestire per cui il risultato è già valido così.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Grazie per le risposte
Per Renzo
purtroppo non sono ancora in grado di effettuare delle buone elaborazioni
ma la tecnica che tu consigli si attua con photoshop? :oops:
C'è qualche tutor in merito?
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì. E' possibile applicarla con PS
Per il tutor prova a cercare la rivista "Le Stelle" di gennaio 2007. Gianni Benintende lo ha spiegato benissimo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine promettente, forse i colori sono un pelo troppo saturi e i contrasti eccessivi ti hanno bruciato le stelle come già espresso da Renzo, però resta un'immagine interessante essendo stata ottenuta con un tele tosto come il C9.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro grad, a conti fatti, il C9 a f/6 ha circa un metro e mezzo di focale; quindi è un'impresa fotografare con tale telescopio; sono necessari un'ottimo seeing ed un'ottima guida; non a caso, molti di noi (me compreso), dopo aver tentato la fotografia con il C8, hanno acquistato un 80ED e adesso vivono felici....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
roberto_coleschi ha scritto

Cita:
Caro grad, a conti fatti, il C9 a f/6 ha circa un metro e mezzo di focale; quindi è un'impresa fotografare con tale telescopio; sono necessari un'ottimo seeing ed un'ottima guida; non a caso, molti di noi (me compreso), dopo aver tentato la fotografia con il C8, hanno acquistato un 80ED e adesso vivono felici

Ciao Roberto
Lo so, anch'io ho utilizzato l'ed 80 per fare foto, ma per piccoli soggetti e col cielo che mi ritrovo ,l'ottantino non è un gran che, immagini troppo piccole.perciò sto sperimentando col C9 finchè non mi arriverà il Toa 130 da poco acquistato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010