1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 14:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Franco M., Rosssiiii, yourockets e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Gran bella ripresa, :shock:
Ciao :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 gennaio 2008, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
1) ho ripristinato un vecchio laptop perchè il mio non parte più e questo forse non è calibrato bene
2) è stata una giornata pesante
3) ho mangiato le frittelle di carnevale (tante)
4) Jacopo ha fatto dannare
5) ho lavorato solo con i Jpg

.. mi sono giustificato a sufficienza?

spero di non averti rovinato la bellissima M1 mettendoci il mio colore ripreso a Natale con la 350D e il TEC.

Chiedo venia

ciao
D

http://forum.astrofili.org/userpix/1370_M1LRGBWEB_1.jpg

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Paolo , mi associo ai complimenti fatti sin'ora, volevo chiedere che tipo di elab. hai usato per avere dei filamneti della m1 così netti?

P.S.:
come va la zampa? :)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ancora 1 ringraziamento a tutti gli amici che hanno dato un'occhiata al lavoro. ;)

x Davide: hai fatto benissimo, non è male ma trovo che sia un po' "monocromatica" la M1, specie la parte centrale dovrebbe offrire tonalità sul blue e verde. Non è facile però se hai usato "tutta" la mia luminanza, di sicuro l'Ha si perde un sacco di roba nel centro che renderebbe meglio con un mix con altra luminanza con filtro OIII o in RGB classico (magari sintetico dai tuoi dati). Ad ogni modo davvero grazie per il tempo speso a colorarmi l'immagine ;)

x Vitto: il piede va bene. Ciabatte a parte.... Thks.

Per l'elaborazione: lo stretching base è un mix di 2 immagini, una fatta con ddp "custom" e l'altra con 2 log-linear stretch sequenziali alla xgio per capirci. Ma non cambiava moltissimo tra le due immagini. Un grosso salto in avanti l'ho fatto con una deconvoluzione in Maxim DL (raggio PSF di 0.9 con circa 8 iterazioni di LR). Poi in PS ho eseguito mi pare 3 filtri passa alto a raggi via via crescenti (mi pare il primo intorno a 4 pixel, poi 8, poi boh...).
Per usare il filtro passa alto devi duplicare il livello in questione, meglio se poi levi le stelle nel livello duplicato, poi selezioni filtro-altro-accentua passaggio e scegli il raggio del filtro. Compare una sorta di immagine mostruosa in grigio che evidenzia le features che andrai ad evidenziare, quindi metti il livello in modilità sovrapponi (invece che normale).
Di solito poi devi dissolvere l'operazione parecchio (fino al 30-40 %) in modo da evitare quelli che ti sembrano artefatti.

Infine ho dato parecchio noise ninjia sul fondo del cielo (dove manca un buon flat) perchè il rumore era davvero tantissimo. Qui ho protetto la nebulosa e le stelle con una maschera per evitare di togliere dettaglio some spiegato da qualche parte non ricordo dove sul sito di Jim Misti (ora cerco il link).

Spero si sia capito qualcosa.

Ciao a tutti, paolo

EDIT: ecco il tutorial che spiega come creare la maschera di protezione dei dettagli sul sito di Jim Misti (che vende il suo piccolo 32" OGS)

http://www.mistisoftware.com/Astronomy/Process_m8.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Paolo
appena posso provo, tanto per far entrare il procedimento meglio in zucca.

Cavolo, se non mi postavi il link di Jim era meglio..tutte le volte che vedo cos'ha e cosa fa mi metto a :cry: :cry:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Franco M., Rosssiiii, yourockets e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010