Domanda da neofita in fatto di tricromia:
Il bilanciamento dei colori di una tricromia può essere fatto esclusivamente durante l'elaborazione oppure è opportuno calibrare già l'immagine durante la ripresa?
Mi spiego meglio:
Ammettiamo che gli assorbimenti dovuti ai filtri (RGB) siano:
R=1
G=0,7
B=1,2
In questo caso è meglio (già in fase di ripresa) esporre per:
R= 1 minuto
G= 0,7 minuti
B= 1,2 minuti
oppure esporre in ugual modo e poi bilanciare l'immagine composta?
Sarebbe curioso vedere qualche immagine dello stesso soggetto con le due riprese (stesso tempo per tutti i filtri) e ripresa bilanciata in modo da capire poi se il finale presenta differenze.
Grazie a tutti quanti vorranno illuminarmi (io avrei bisogno di ore di esposizione in sola luminanza) per capire i concetti di base
Ciao