1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 Rielaborazione
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2007, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie alle serate umide e/o nuvolose degli ultimi tempi, ho avuto molto tempo a disposizione per giocare un po' con Photoshop e sperimentare diversi tipi di elaborazione.

Qui trovate la mia nuova versone di M45, è forse un po' tirata, ma, come dicevo, è più un esperimento che un'immagine "compiuta".

http://notte-stellata.blogspot.com

Mi interesserebbe però avere qualche vostro commento sul risultato, in particolare su quali aspetti occorrerebbe correre ai ripari...
Grazie 8)
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine si presenta bene per la gestione del colore, sfumature ben gestite, fondo cielo un troppo nero e stelle strane, si potrebbe ipotizzare una mancanza di fuoco adeguata che però viste le stelle non si addice alle nebulosità.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho notato anche io un alone verde intorno alle stelle meno luminose, credo sia legato all'elaborazione che ho fatto cercando di esaltare la nebulosità...mi devo riguardare la procedura per capire da dove è nato l'inghippo...
Il fuoco sono tranquillo fosse a posto, ho usato DSLR focus e l'ho controllato più volte durante le riprese.
Grazie del commento
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Buona immagine... non male :D .
DSLR focus che valori usi di solito?
Meglio perdere un pò di minuti che poi avere foto leggermente fuori fuoco.
Io ci perdo minuti delle volte :!: :!: :!: ...
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pedro, dipende dalla luminosità della stella, di solito scelgo stelle non molto luminose e poi regolo fino ad avere Hfwhm e vfwhm pari a 2.
Sinceramente non credo sia un problema di fuoco, ma piuttosto di elaborazione (sono andato avanti due ore a forza di esperimenti, forse ad un certo punto ho fatto una mossa sbagliata...)
Ciao
Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Rielaborazione
MessaggioInviato: sabato 1 dicembre 2007, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 15:26
Messaggi: 422
Località: Quattro Castella
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco, con questa nuova elaborazione l'alone verdastro mi sembra scomparso e anche la granulosità si è ridotta..va meglio??

http://notte-stellata.blogspot.com

Ciao

Davide

_________________
We were born to run


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 0:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, mantenuta l' ottima gestione della Nebulosità (sfumature e colori), migliorate le stelle (non si avverte più la sensazione che qualcosa potesse non quadrare in termini di fuoco), come tù avevi detto dipendeva probabilmente dall'elaborazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010