1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 con Canon e teleobiettivo
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao a tutti.

Ho realizzato un adattatore per la Canon da applicare sulla montatura del mio SLT al posto del telescopio (pubblicherò qualche foto nella sezione autocostruzione quando sarà definitivo).

Ho potuto così utilizzare il mio vecchio teleobiettivo 42x1 da 200mm (apertura 48mm) sulla Canon 300D (tramite adattatore apposito) e fare scatti da 10 secondi, purtroppo a causa della provvisorietà dell'attrezzo in via di perfezionamento (conto di raggiungere al max i 30 secondi).

Questo è il risultato del test, sulle PLEIADI

http://forum.astrofili.org/userpix/1012_PLEIADI_teleob200_DSS_PS_f_1.jpg

P.S. Un altra immagine - 17p/Holmes - la trovate nella sezione Sistema Solare.

Alla prossima
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Per i secondi usati non male :D ... cerca di arrivare alla maggiore esposizione senza che si verifichi mosso. Fai più pose e anche le immagini di calibrazione. :D
Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non male non male sai!
bravo
consiglio
cerca di arrivare a una 30ina di secondi (staziona alla perfezione) e somma un bel po di pose.. tipo una ventina...
vedrai ;)

PS curiosità che obiettivo è?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 29 novembre 2007, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
magari usa i dark e usa 800 o 1600 iso

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ave

Innanzitutto grazie a tutti per i consigli. :D Questa cosa dell'adattatore per la reflex alla montatuta del telescopio mi ha ridato una certa spinta, anche se combatto con le luci della mia zona e il tipo di montatura (meglio cmq di chi non ce l'ha)

EightyFive ha scritto:
PS curiosità che obiettivo è?


L'obiettivo in questione e un vecchio teleobiettivo Skymaster 200mm di focale - diafr. 2.8 - con attacco 42x1. Mi fu regalato nel 1981 - dal mio caro papà - per la mia reflex di allora, una Cosina, in occasione del mio compleanno. Usato pochissimo era finito nel dimenticatoio.

Ora l'ho recuperato tramite adattatore "M42x1/CanonEF". Quando l'attacco alla montatura sarà "perfezionato" lo proverò con un duplicatore di focale (sempre attacco 42x1) che mi porterà la focale a 400mm.

Non è il massimo, visti i cromatismi che restituisce, ma non è neanche... il minimo ;)

Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2007, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
certo bisogna sempre provare!

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010