1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho solo espresso la mia opinione, Riccardo.
Se l'immagine ha la funzione di mettere in evidenza l'emissione Ha o SII allora trascende il discorso estetico e si sposta più sullo scientifico, come dicevo.
La presentazione della singola immagine monocromatica in banda stretta permette di far vedere quell'emissione ben precisa, ma in questo caso la sovrapposizione delle tre immagini per rendere una foto a colori non ha finalità in quanto resta molto difficile vedere la componente Halfa rispetto a quella dello zolfo o dell'ossigeno.
Sulla Ml itastro c'è stata proprio in questi giorni una discussione proprio su questo argomento.
Spesso questo sistema viene usato per poter fare una specie di tricromia da cieli inquinati.
Come vedi bisognerebbe conoscere le finalità dell'immagine ma, e mi ripeto, se ha solo la finalità di creare immagini con colori "strani" il mio giudizio è quello già espresso

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2007, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avrebbe senso o porterebbe vantaggi elaborare in esacromia invece che solo in tricromia?
Chiaramente ogni filtro apporterebbe segnale in un determinato range della scala dei colori.
Ossia si direbbe a programma di usare il file*red per il rosso e il file *OIII per l'azzurro, il file *blu per il blu, ecc.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010