1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Astrodivers e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Da questo .fit hai gia' sottratto il dark ?

Sarebbe interessante vedere l'immagine grezza.

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Ho processato il DDP in maxim e livelli e um
iun photoshop .....sul portatile e quindi sul monitor
LCD ....

ora vado a controllarmela su un monitor CRT:)
http://forum.astrofili.org/userpix/11_m16_1.jpg


La vedo ancora un po' smorta.
Non posso verificare l'istogramma da qui ma non mi sembra che vi sia una dinamica elevata sulla parte nebulare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Franco Sgueglia ha scritto:
Ho processato il DDP in maxim e livelli e um
iun photoshop .....sul portatile e quindi sul monitor
LCD ....

ora vado a controllarmela su un monitor CRT:)
http://forum.astrofili.org/userpix/11_m16_1.jpg


La vedo ancora un po' smorta.
Non posso verificare l'istogramma da qui ma non mi sembra che vi sia una dinamica elevata sulla parte nebulare.


Non l'ho tirata tanto e ora che la guardo sul CRT lo noto anche io ,
tieni presente , Renzo , che non e' una Ha ....dove hai contrasti
sicuramente maggiori .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Franco,
l'immagine che hai postato a parte essere un po' meno smorta della mia non ha evidenziato altri dettagli (per lo meno sul mio monitor...)

L'immagine e' gia' corretta con un paio di dark frame.
Senza darkframe e' inutilizzabile perche' il rumore dello star2000 dopo 10 minuti di integrazione (5 minuti di luce complessiva per il ccd) presenta un rumore in alto a sinistra notevole!

La prossima volta che vado in montagna provo con un f5...

Io inizio a credere che il problema sia la modalità self-guide... che insegue bene ma rende meno che 1/2 come pubblicizzato.

Grazie ancora ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:28 
Questa è la mia versione:

http://img464.imageshack.us/img464/1594/m164ot.jpg

Secondo me, Christian, non è male... è che l'elaborazione iniziale non la valorizzava molto. Ho applicato anche tre iterazioni di Lucy.

Esponi di più!! ;-)

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Christian ....

ma l'immagine che mi hai dato e' il risultato di una integrazione o e' un singolo fit calibrato?

Lo chiedo perche' hai messo a paragone l'elaborazione
che ti ho restituito con quella che tu hai fatto , immagino,
sull'integrazione di 4 fotogrammi.

Per quanto siano pochi , 4 frames, dovrebbero conferire comunque una maggiore profondità alla stessa immagine elaborata su un singolo frame.

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
il fit uploadato e' gia' la media di 4.. ognuna calibrata con 2 dark.
(fortunatamente i pelucchi li avevo tolti e cosi' il flat non e' stato vitale)

@Stefano: Grazie per l'elaborazione.Nei limiti del segnale a disposizione e' un buon passo in avanti :) E' evidente che la mia prima elaborazione e' stata alquanto grossolana visti i vostri risultati.

La prossima volta vado a f5 e con integrazioni di 10 minuti....
riusciro' a cavare un po' di segnale :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho riguardato m51 e ho provato a tirar su i livelli a discapito della naturalezza,solo per evidenziare fino dove mi ero spinto.

Ovviamente il nucleo e' bruciato...

A mio avviso non e' cosi' poco profonda...che dite?
http://forum.astrofili.org/userpix/21_burntm51_1.jpg


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 giugno 2006, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Allego la mia interpretazione di m16 ottenuta dal file .fit, usando AIP4WIN e regolando i livelli cercando di ottenere un'immagine contrastata.

http://forum.astrofili.org/userpix/133_m16_1.jpg

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 giugno 2006, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie Lorenzo per il tentativo :)

ad ogni modo mi sembra un po' bruciacchiata qua e la....:)
grazie comunque ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Astrodivers e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010