1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 3:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC59 _ IC63
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Questo mia ultima ripresa mi è costata un gran lavoro in fase di elaborazione di cui tra l'altro in questo momento non riesco a valutarne precisamente la qualità. Credo di aver bisogno di qualche giorno di pausa per riaccquistare un po' di senso critico. Confido anche nel vostro aiuto.
Somma di 19 pose di 10 minuti a 1600 iso e filtro IDAS LPS con Canon 20Da e Newton R200SS f/4. Riprese del03 11 2007 dai Monti Lessini a 1700 mt. Calibrazione e somma con Image Plus: elaborazione con I.P e Photoshop. L'immagine finale è stata ricampionata e ritagliata.
Ringrazio fin d'ora per tutti i commenti, critiche e suggerimenti sempre graditi.
ciao[http://forum.astrofili.org/userpix/2739_IC5963_STOP_FINE_1.jpg

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 13:01 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

Giorgio,

per il mio modesto parere,è un'immagine con molte
potenzialità ( 19 pose da 10 min. ad 1600 iso f4 ) il segnale
c'è e si vede,

le nebulosità ti sono uscite molto bene,considerando
la loro relativamente bassa luminosità superficiale,

le stelle,risentono un pò dello streching che hai effettuato
in fase elaborativa,

comunque nel complesso un'immagine molto buona :wink:

Solo un appunto,se vuoi possa essere valutata bene
la devi postare almeno ad una grandezza di 1200x800 o superiore
in tal modo,si apprezzano meglio sia i dettagli,che gli eventuali
piccoli difetti :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono daccordo con Giampaolo l'immagine è bella, tanto più che è un soggetto veramente difficile.

A presto

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Bravo Giorgio, posso suggerire solo di saturare meno le stelle :oops: ...
Ma sei bravissimo come sempre. Ora riposa e poi dacci dentro.
Salutami Elviro, ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 20:44
Messaggi: 34
Caro Giampaolo,
grazie per il tuo intervento molto puntuale. In effetti ha avuto difficoltà ad ottimizzare contemporaneamente la nebulosa e le stelle e alla fine ho concentrato la mia attenzione sulla nebulosa lasciando il campo stellare ricco di difetti più o meno piccoli.

Grazie anche a te, Nazzareno, per i complimenti.

Caro Pedro
è sempre un piacere sentirti. Anche se rispondo raramente ai tuoi post puoi star certo che seguo sempre con vivo interesse i tuoi lavori che sono spesso argomento di discussione con Eviro, che ti manda i suoi saluti.
Complimenti per il tuo bellisso Blog.
Dacci dentro anche tu.
Ciao e buon lavoro.

_________________
Vixen ED 114 f/5.3
Gemin G42
Atik ATK16IC
Canon 20Da
Filtro IDAS LPS


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questo è un soggetto molto difficile. E quindi i complimenti vanno di rito, si vedono molto bene queste esilissime nebulose. Incredibile solo poco tempo fa !

Giampaolo ed i ragazzi a seguire ti hanno fornito dei saggi consigli

;) Complimenti Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, come già espresso da Paolo magnifico risultato per profondità ottenuto con una Reflex, anche in termini di tempo di acquisizione piuttosto ridotto.
Per quanto concerne l'elaborazione le stelle sono un pelo sature però la nebulosa si vede tutta.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 20:13 
I commenti "tecnici" te li hanno già dati, da me i complimenti per l'immagine di un oggettino molto difficile.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2007, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
giorgioperuzzi ha scritto:
Caro Pedro
è sempre un piacere sentirti. Anche se rispondo raramente ai tuoi post puoi star certo che seguo sempre con vivo interesse i tuoi lavori che sono spesso argomento di discussione con Eviro, che ti manda i suoi saluti.
Complimenti per il tuo bellisso Blog.
Dacci dentro anche tu.
Ciao e buon lavoro.


Mi lusingate se discutete sui miei lavori :oops: ... voi due con Gianluigi Bianchi siete a mio parere i migliori di Verona e provincia... e non esagero. Ciao :wink:

_________________
Il mio spazio web:
http://pedro2005.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010