1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crescent Canon 350d
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti
ecco la mia prima foto su questo forum presa 4 giorni fà con la 350d ed il pentax 75

2 ore di exp in subframe da 2 min

http://www.23hq.com/nazarenobellucci/ph ... F096497D64

In contemporanea l'ho ripresa in h-alpha con la h9 ed il 13 nm della astronomik (con il takahashi fs60c) e ricombinata con l'rgb della canon:

http://www.23hq.com/nazarenobellucci/ph ... 3D1A59C962

Spero che vi piaccia

Salutoni

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:31
Messaggi: 608
Località: Viterbo
complimenti molto bella

_________________
C8 - skywatchered80- eq6
Canon 40d mod,
magzero mz5 e molta passione.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Ciao Nazareno,
complimenti per le due belle foto e notevole le ripresa simultanea del colore con Canon e della luminaza con il CCD!

Illuminami sulla tecnica e sui software utilizzati per l'allineamento delle due immagini riprese a focali differenti.

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e interessante per la tecnica.
Anch'io ho cominciato a sommare immagini riprese con camere differenti, per ora due Canon, 300d modificata per i colori e 40d per la "luminanza"visto la maggiore risoluzione di quest'ultima.
Vedendo il bel risultato ho capito cosa regalarmi per Natale....
Saluti
CP

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle entrambe! Un oggetto inusuale per la stagione visto che tramonta abbastanza presto alla sera! Ottimamente ripreso ed elaborato

Intanto provo a rispondere a Davidebardini: io uso Registar per allineare immagini riprese con focali differenti e funziona benissimo. Vediamo ora se Nazareno conosce qualche tecnica alternativa per l'allineamento di immagini diverse.

Ancora Complimenti

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: crescent canon 350d+pentax
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2007, 18:05
Messaggi: 806
Località: Marsciano (PG)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a valerio, Milo,Davide e Ixio per gli apprezzamenti

La procedura che io uso è un pò strana quasi artigianale
usando fondamentalmente solo aa e un pò photoshop non essendo un genio con i software.

in poche parole questa immagine è stata ripresa in contemporanea con la 350d e d il pentax e con la h9 (13nm) ed il taka fs60c.

Ho elaborato le immagini diversamente.

Prima ho convertito con dpp i raw in tiff poi sommate e tolto il dark con aa3; lìimmagine finale corretta nei livelli ed aggiustati i colori con photoshop e quindi salvata in jpeg.
L'h-alpha elaborata con aa3 esalvata in jpeg.
Entrambe le immagini finali aperte in aa3 e ruotate e registrate(3 stelle) e salvate in jpeg; aperte in photoshop seguendo l'esempio di Gendler(semplificato molto da mè)

http://www.robgendlerastropics.com/HARGB.html

ho unito l'h-alpha con l'r dell'rgb(della canon) e ottenuto l'immagine finale da ritoccare lievemente sempre con photoshop.

Spero di essere stato chiaro

Un abbraccio

_________________
Saluti

A presto

Nazareno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010