1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 con Pentax 75 e 350D
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Particolarmente difficile l'elaborazione di questa immagine ripresa settimana scorsa ma non volendo aspettare mesi questa prima elaborazione che considero non definitiva.
Delle 17 immagini le ultimi 3-4 sono fatte con la luna già sorta dietro le montagne.
Ho effettuato un dithering manuale.
Ho utilizzato DeepSkyStacker, Photoshop e Neat Image per l'elaborazione, la ripresa invece è stata gestita con DSLRFocus.
Cosa mi piace:
    puntiformità delle stelle anche ai bordi
    estensione della nebulosa
    stelle non sbiancate
Cosa non mi piace:
    aloni intorno alle stelle (mio cruccio da quando ho questo strumento)
    grana residua
    stelle più luminose simili a palloncini (al netto del cromatismo)
    dettagli delle nebolosità non evidenziabili per non esagerare il rumore


Immagine

Ciao

Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2007, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai già detto e scritto tutto tu! :)
La vedo un po' magenta, ma poco e l'elevata luminosità delle parti centrali delle nebulose fanno sparire un po' la tipica caratteristica filamentosa delle Pleiadi.
Per gli aloni intorno alle stelle c'è poco da fare, è una caratteristica dell'ottica e anche le stelle luminose molto grandi penso siano comunque complesse da tenere piccole. Non vedo invece grana residua.
Condivido tutti gli altri punti positivi! ;) anche s ele stelle non le vedo così colorate
Bellissima immagine comunque!

Bravo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo grande campo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4612
Località: Padova
Certo che scrivere le informazioni della ripresa in colore grigio scuro su sfondo nero chiaro... :?

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 12:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io quoto Valerio per i dettagli, specie per le stelle di campo un po' freddine, ma sono inezie che non tolgono nulla della godibilità.

Un gran bel vedre.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente stupenda.

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010