1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC 405
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Ho provato a riprendere questa strana nebulosa rossa e blu incuriosito dal contrasto che ne poteva uscire ma, alla fine, non so che pesci prendere con la composizione dei canali.

Posto un primo risultato (la meno peggio) auspicando di ricevere dritte su come procedere, in paricolare come accordare il rosso dell'Ha e il blu evitando che la AE auriga faccia macelli

http://forum.astrofili.org/userpix/51_FINALE_405pic_1.jpg

Si tratta di una ripresa fatta ieri con 2,5h in Halfa, 20 min in rosso e verde, un'ora nel blu (subrafme da 10 min). Il tele di ripresa è l'MN65 su EQ6 e la camera una ATIK16HR. Come sempre dall'hinterland di Milano.

Grazie
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao winny, la ripresa è molto molto bella con tutti quei filamenti e contrasti che presenta la nebulosa.
Unica cosa: a nostro avviso hai tirato un pò troppo l'elaborazione, facendo bruciare le stelle.
Forse con un'elaborazione meno spinta (a scapito della nebulosa, ahimè) il risultato sarebbe eccezionale!
Ciao e complimenti...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo sul principio dell'elaborazione meno spinta per mantenere le stelle meno bruciate, per quanto riguarda il resto hai scelto un soggetto sicuramente difficile ma l'effetto ottenuto è piacevole, che programma usi per calibrare il colore?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Fase 2
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Avevate ragione: ma non sapevo come fare... Nemmeno ora ho certezze ma mi sembra meglio:

http://forum.astrofili.org/userpix/51_RGBEST_PIC_1.jpg

L'elaborazione è fatta in questo modo

Colore delle stelle: composizione dei fit RGB in IRIS e "calibrazione" con i comandi black e white2. Il risultato, salvato in PSD, viene usato per selezionare le sole stelle e usarne l'informazione colore

Nebulosa: sintesi RGB in due colori con Maxim usando solo Halfa e Blu

Composizione finale in photoshop (con livelli e saturazioni del caso)

Elaborazione troppo complessa o nella norma?

Ciao
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:59
Messaggi: 188
Località: San Giuliano Milanese
Tanto per completare la sequenza, posto quella che dovrebbe essere l'immagine finale con i fit a mia disposizione...

http://forum.astrofili.org/userpix/51_FINALE06pic_1.jpg

Più di così non saprei che fare
A presto
Francesco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010