1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot], onda_lunga e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che fatica questa Holmes!
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Non tanto per la ripresa, perché 55 frame da 2 minuti passano presto, ma perché è stata una impresa l'elaborazione. La cometa infatti è molto lenta (se non ho accannato i conti, mezzo secondo d'arco al minuto) e con la scala immagine del mio setup, andare oltre i due minuti avrebbe significato rischiare, teoricamente, il mosso. In queste condizioni però, quando sommi riprese consecutive col Sigma reject per avere il frame col nucleo allineato ma senza stelle di fondo, le stelle si sovrappongono ancora e non se ne vanno del tutto. Allora ho dovuto sommarle a gruppi prendendo i frame temporalmente intervallati (0, 5, 10 ecc. - 1, 6, 11 ecc) e poi risommarli. Poi ho trattato il fondo stellato eliminando la cometa "mossa". Comunque, il colore è pressoché assente e non c'è stato verso di estrarlo, come pure mancano tracce della codina blu che invece altri hanno registrato. Boh, come al solito.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Holmes_1.jpg
Toa 130 - Canon 20Da, filtro Idas.

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E comunque bellissima massimo, anche io e domenico che l'abbiamo ripresa col suo setup abbiamo difficoltà a colorarla, però la tua è davvero un bel vedere.

Alla fine la tua trafila dio elaborazione è riuscita, sta tutto fermo !

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Tra l'altro avevo fatto anche una ventina di pose da 30 secondi da inserire eventualmente nel nucleo, caso mai fosse venuto sovraesposto, ma ho dovuto scartarle perché non davano maggiore informazione. Forse una serie di pose più profonde poteva evidenziare la leggera nube blu intorno, ma il problema dell'eventuale mosso della cometa mi ha scoraggiato. O forse, più semplicemente, ci voleva un CCD? :D

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2007, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti è ottima

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], onda_lunga e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010