1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Brandeggio Autoguida
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
E' solo una mia idea oppure è vero che più si aumenta l'angolo tra strumento di guida e quello di ripresa e più allungate vengono le stelle? Grazie a chi vorrà rispondermi, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'aumento di brandeggio è direttamente proporzionale alla focale di ripresa dello strumento.

Chiaramente se usi un obiettivo 50mm sarà molto più difficile "allungare" le stelle.

Almeno questa è la mia esperienza personale.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In teoria dovresti avere rotazione di campo e non un errore costante su tutta la ripresa (es. errore di guida).

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
Quindi se fosse rotazione di campo dovrei avere allungate solo le stelle ai bordi e non al centro, mi è successo che per la cometa e IC 434 usavo stelle vicinissime all'oggetto e le stelle erano accettabili, per M33 ho dovuto allargarmi e le stelle diventavano tutte delle ellissi(ovviamente per ogni oggetto rifacevo la calibrazione) ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2007, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
La rotazione di campo che descrivi tu (stelle ok in centro e allungate ai bordi) si ha quando si ha la guida esattamente al centro del frame e si ha un errore di stazionamento.

Quando la guida viene fatta al di fuori del frame tutte le stelle mostrano questo errore e in misura proporzionale alla distanza dal punto di guida.

Attenzione perche' potrebbe anche trattarsi di flessioni tra lo strumento di guida e quello di ripresa.

Ammesso che non siano flessioni puoi risolvere:
- stazionando meglio la montatura
- accorciando le esposizioni (direi di no...)
- guidando piu' vicino all'oggetto di ripresa

Ciao
Christian


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010