1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 3:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 12:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
Oltre a Giampaolo, venerdi' scorso c'ero anch'io al freddo (Giampaolo ha un termometro ottimista: a fine serata c'erano -8 gradi; quando sono arrivato ai Larici, a sole appena calato, si era gia` a -2: in compenso eravamo a meno del 40% di umidita`, cosa mai successa prima quest'anno, quando era normale avere il 90-100%...).

Causa "pensieri vari" e impegni di lavoro (che mi hanno tenuto lontano dal forum per parecchio tempo) sono arrivato solo l'altro giorno ad elaborarle: come da oggetto, si tratta della Sh2-155 (Cave nebula) e della NGC2264 (Conus nebula + Xmas Tree):

http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/sh2-155_HaOiiiSii_20071019.jpg
8x900 s Ha 1x1 (L, R)
6x600 s OIII 2x2 (G)
8x600 s SII 2x2 (B)
Nord verso angolo basso sx

http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/ngc2264_ha_20071019.jpg
9x900s Ha 1x1
Nord verso destra

Vixen ED114SS a f=500 mmsu EQ6 + SBIG ST2000XM, filtri Astronomik.

Condizioni:
Vento a raffiche, nuvole improvvise in un paio di occasioni
Seeing mediocre, trasparenza buona/ottima
Luna al primo quarto (tram. 00:20), lampi da temporale a E-SE per tutta la notte
Temp. da -5 (inizio riprese) a -8 (fine riprese)
Umidita` < 40%

In alta quota era evidente la presenza di venti molto forti: bastava vedere la velocita` di spostamento delle nuvole. Il seeing ne ha risentito parecchio, come l'autoguida ha risentito delle raffiche al suolo, col risultato che le stelle si sono "allargate" abbastanza e i dettagli non sono nitidi come dovrebbero: e` gia` tanto, comunque, essere riuscito a portare a casa un paio di oggetti dopo due mesi e passa di astinenza...

Saluti,
Luca Polo.[/b][/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la prima sulla fiducia, non mi si apre :-)

Per la seconda la trovo molto bella.

Mi hai fatto venire freddo :-)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
Pite ha scritto:
Complimenti per la prima sulla fiducia, non mi si apre :-)


Strano: eppure il link e` corretto; pero` ultimamente ho qualche problema sul server con automounter e LDAP, ed e` probabile che sia quello a causare l'errore: magari riprova qualche secondo dopo.

Pite ha scritto:
Per la seconda la trovo molto bella.

Mi hai fatto venire freddo :-)


Grazie. Per il freddo, se solo a leggerne ti viene, pensa come ci sentivamo noi che ne facevamo esperienza diretta :-) (OK, eravamo ben imbottiti e dotati di thermos con the caldo, e inoltre comandiamo tutto da dentro le nostre auto via computer, per cui stiamo fuori dal vento per la gran parte del tempo).

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2007, 20:56 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

belle Luca,complimenti

non mi ricordavo più,che avevi ripreso anche la Cono,o albero di Natale,
forse sarà stato il sonno :lol:

Per il freddo ora in avanti ( in questi mesi invernali ) c'è da combattere un pochino fino ai -15°,ma se non c'è vento si riesce a resistere,forse l'attrezzatura un pò meno :wink:

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010