1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maxim Dl e sottrazione dark
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi chiedo quale sia la procedura giusta visto che una volta dati in pasto a Maxim i miei 9 dark, al posto degli hot pixel mi trovo l'immagine con dei pixel totalmente neri con un pessimo risultato estetico.
Voi come fate?

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Al di là del software utilizzato questo accade se i dark non sono stati ripresi alle medesime condizioni dei raw (tempo di integrazione e temperatura). Non si fa cenno a MaxIm DL, ma magari ti può essere d'aiuto leggere queste mie due paginette:

http://www.astropix.it/tecniche/ripresa-ccd.html
http://www.astropix.it/tecniche/ripresa-dslr.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, ho sottovalutato il problema.
Dato che la mia Starlight non è termostatata sarà dura riuscire a rifare il dark.
Colpa mia che non ho voluto perdere tempo per farli.

Grazie per i link, li avevo già letti, ma mi rinfresco le idee dato che hai fatto un capolavoro di guida!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2007, 12:34 
Ciao Massimiliano,

è probabile che il dark che stai sottraendo sia più 'duro' del necessario e che dunque "sottragga" eccessivamente.

In genere, quando il master dark differisce come caratteristiche (integrazione, temperatura) occorre riscalarlo/ottimizzarlo, cosa che quasi tutti i software fanno: cerca di frugare tra le opzioni di quello che adoperi tu.

Tieni conto che quando si opera un rescaling, occorre anche correggere per il bias (ma prova pure senza, magari per le tue esigenze va bene così).

Cieli sereni,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i consigli, sono riuscito a limitare un po' il "danno". Questa cosa di riscalare proprio non la sapevo.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010