1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 12:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: RGB in 2x2 con la SXVm7?...
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello che ho scritto nell'oggetto sembra più la sigla stramba di qualche composto chimico oppure una formula segreta... :lol:
In realtà mi stò chiedendo se utilizzare la mia Starlight SXVm7 in binning 2x2 solo per la crominanza. Questo perchè il forte inquinamento luminoso non mi permette fino ad ora di avere un gran segnale dei canali colore.
Diverso il discorso con la luminanza che sia non filtrata che con l'halpha non mi crea problemi e la realizzerei sempre e solo in bin 1x1.

Insomma: secondo voi vale la pena con questa camera usare il 2x2 solo per il colore oppure sarebbe solo una perdita di tempo dato che comunque la matrice dei pixel è solo 750x580?... :?
Alla prossima occasione comunque potrei provare, ma non ho mai visto in giro lavori simili su sensori "medio piccoli" come il mio.
Grazie e un saluto.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, si può fare, comunque se riprendi in 2x2 non potrai utilizzare i canali colore da sommare alla luminanza per ottenere più segnale, meno rumore ed una miglior gestione delle stelle se riprendi anche in halpha.
Hai scritto che non hai sufficiente segnale in 1x1 immagini, causa inquinamento luminoso, per quanto tempo riprendi?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La ripresa in 2x2 del colore in una quadricromia è prassi abbastanza comune, anche con sensori relativamente piccoli. Piuttosto non sono riuscito a capire come i danni dell'inquinamento luminoso possano essere secondo te ridotti con questa tecnica.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per le risposte Ivaldo e Xgio..
In effetti devo essermi espresso male.
Da una parte ho riscontrato difficoltà a ottenere un buon segnale con i canali RGB anche se riprendo per 30minuti....penso sia colpa dei lampioni posti a pochi mt dallo strumento che emamano una luce troppo secca e diretta.
inoltre sono spinto dalla voglia di ridurre i tempi di ripresa almeno nel RGB.
Riformulo la domanda:
se dopo aver ripreso 3 ore di luminanza (per esempio), per dare un pò di colore e corpo alla foto, potrei riprendere i colori in 2x2 dove dimezzerei i tempi ma al contempo riuscirei a superare i disturbi dell'illuminazione pubblica?..
Faccio solo presente che la curiosità mi venne quando lRGB di M20 ripresa da 1200 mt di quota, riuscii a farla egregiamente con solo 15 minuti per canale. Quà per poco neppure con 30 minuti riesco a colorare decentemente una semplice galassia.
Spero diessere stato più chiaro :wink:
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, trenta minuti per canale sono pochi, che apertura e rapporto focale ha il tuo tele?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho sia il C8 che uso di rado, sia l'ED114SS f/5, che uso prevalentemente.
Boh!...comunque dovrò fare sicuramente delle prove.
La curiosità mi è venuta dalle molte immagini dove la luminanza viene fatta giustamente 1x1, mentre l'RGB in 2x2, ma si tratta sempre di sensori grandi. Nel mio caso a parte un pò di perdita di dettaglio nel colore aumenterei la resa del sensore di 4 volte. Sarebbe una bella comodità.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Puoi tranquillamente andare in 2x2, riudurrai sicuramente i tempi di esposizione per il colore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Xgio, proverò, ora quà è tempo brutto.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010