1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 20:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono sicuro di aver saltato tante risposte ma in questi giorni sono incasinato e rischio di fare la figuraccia con amici.
Vedo che come al solito non sbagli colpo.
Penso che il tuo setup t permetta di far risaltare certi campi stellari che altrimenti restano appannaggio di ottiche poco risolventi.
La Via Lattea è una meraviglia di queste situazioni nelle quali nebulose oscure si alternano a grumi di stelle più o meno densi e, magari, con qualche nebulosità luminosa.
Come può essere il campo di NGC 869/884 e le vicine nebulose con annessi gli ammassi IC 1848 e IC 1805.
Con l'FSQ e la Fli penso che dovresti far un mosaico di due riprese (nella prima le due nebulose e nella seconda il doppio ammasso.
Il risultato, conoscendo la zona di cielo e le tue capacità di ripresa ed elaborazione, sarebbe da poster.
La pulce nell'orecchio te l'ho rimessa.
:lol: :lol:
Ciaociao

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Che bei colori!
Mi associo alla richiesta di Renzo ed aggiungo : perchè con l'FSQ e la Fli non fai un bel mosaico di tutta la via lattea???? verrebbe fuori un supercapolavoro :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2007, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Sono sicuro di aver saltato tante risposte ma in questi giorni sono incasinato e rischio di fare la figuraccia con amici.
Vedo che come al solito non sbagli colpo.
Penso che il tuo setup t permetta di far risaltare certi campi stellari che altrimenti restano appannaggio di ottiche poco risolventi.
La Via Lattea è una meraviglia di queste situazioni nelle quali nebulose oscure si alternano a grumi di stelle più o meno densi e, magari, con qualche nebulosità luminosa.
Come può essere il campo di NGC 869/884 e le vicine nebulose con annessi gli ammassi IC 1848 e IC 1805.
Con l'FSQ e la Fli penso che dovresti far un mosaico di due riprese (nella prima le due nebulose e nella seconda il doppio ammasso.
Il risultato, conoscendo la zona di cielo e le tue capacità di ripresa ed elaborazione, sarebbe da poster.
La pulce nell'orecchio te l'ho rimessa.
:lol: :lol:
Ciaociao


Ciao Renzo e grazie per la pulce nell'orecchio.
Il problema, almeno per il momento, è la ricerca del tempo libero e del tempo... meteorologico, che qui si è messa a fare i capricci.

Con l'occasione, grazie anche a Vittorio per il graditissimo commento.

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010