1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 19:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Velo Ovest (4 ore)
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
La serata non è stata un gran che e il segnale alla fine è risultato abbastanza scarso. Per questo non ho provato a tirare di più l'elaborazione, per paura che poi succeda il solito casino con le stelle bruciate ecc.
http://forum.astrofili.org/userpix/160_Velo_W_23_frame_small_1.jpg
Toa 130, 20Da, filtro Idas e crocicchio di filo per gli spikes.
Si accettano consigli e/o pernacchi. :D

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella, globalmente molto bella le stelle mi piacciono un sacco.

solo una curiosità in alto a sinistra c'è un riflesso circolare, ho detto riflesso perchè la forma geometrica è troppo netta.

leggermente più in basso c'è come un cerchio nero, quasi come se sommando le immagini ci sia qualcosa che non torna.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Mi ricordo che avevi vinto qualcosa con un'alta foto di questa velo..
Me la ricordavo coi colori migliori..

L'ho visto a Faenza il Toa, ho chiesto pure info..ma rimarrà solo un'idea, per un bel po' visto che costa quanto la mia auto usata..

Ciao

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella immagine e bella idea per creare gli spikes. Marcello.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
gianjo74 ha scritto:
solo una curiosità in alto a sinistra c'è un riflesso circolare, ho detto riflesso perchè la forma geometrica è troppo netta.

leggermente più in basso c'è come un cerchio nero, quasi come se sommando le immagini ci sia qualcosa che non torna.


Hai ragione, pensavo che sul JPG non si vedesse troppo... Quello in alto a sinistra è un "amp glow" che il dark adattivo (ottimo per altre cose) non rimuove del tutto. Quella sotto è una macchia nuova sul sensore che il flat non ha rimosso del tutto perché vecchio di un mese (il flat). Ho capito, ci devo rimettere le mani...
Grazie delle indicazioni.
Ciao

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
jasha ha scritto:
Mi ricordo che avevi vinto qualcosa con un'alta foto di questa velo..
Me la ricordavo coi colori migliori..

L'ho visto a Faenza il Toa, ho chiesto pure info..ma rimarrà solo un'idea, per un bel po' visto che costa quanto la mia auto usata..

Ciao


Quella là l'avevo fatta con la Simak 240 di Zen che non era incisa come il Toa ma era F/5.6 mentre qui siamo a F/7.7, praticamente un diaframma di differenza. La quantità di segnale in meno si vede bene, anche se la capacità di focalizzazione dell'apo in parte compensa, specialmente sulle stelle deboli. Io il Toa 130 l'ho preso in Usa usato, ma è comunque una bella spesa. Oddio, con l'euro a 1.41 c'è da pensarci seriamente, anche se su Astromart non è che se ne vedano molti. Il prezzo medio è intorno ai 4000/4200 dollari a seconda degli accessori in dotazione.
Ciao

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimenti bella immagine molto contrastata,ne aprofitto per chiederti alcune cose ,ne sto elaborando una anchio ho fatto molte pose per un totale 45 da 8 minuti ma non riesco a vederla cosi' contrastata ma e' cosi'tosta da fotografare?piu' avanti la posto intanto mi godo la tua :roll: ciao

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
domenico pasqualini ha scritto:
complimenti bella immagine molto contrastata,ne aprofitto per chiederti alcune cose ,ne sto elaborando una anchio ho fatto molte pose per un totale 45 da 8 minuti ma non riesco a vederla cosi' contrastata ma e' cosi'tosta da fotografare?piu' avanti la posto intanto mi godo la tua :roll: ciao


45 pose da 8 minuti? Beh, è un sacco di segnale. Comunque è un soggetto difficile perché di bassa luminosità e il discorso della elaborazione è complicato da fare in generale. Posta la tua versione e vedrai che qui nel forum molti ti potranno dare utili consigli, per quello che posso anche io.

Ciao

Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare un'ottima immagine, i difettucci li avete già sviscerati, per cui a me rimangono i complimenti.

x domenico... devi integrare molto di più!!! solo 45 da 8 minuti non bastano!! :-) :_)

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Quasi me la perdo :oops: , complimentoni :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010