1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 4:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27 e M 57 con Atik
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Seguendo i vostri consigli e adoperando il programma consigliato da Pite (DeepSkyStacker) ho cercato di migliorare le mie elaborazioni, credo di aver fatto un piccolo passo avanti.
Nelle foto che vi mostro si nota sul basso un riflesso sul verde ( il muro del condominio )

M57 le stesse 15 da 40 secondi fatte il 22 settembre

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M57nuovo2b_1.jpg

M27 somma di 11 da 90 secondi + 5 da 150 secondi del 8 ottobre senza luna ma con foschia

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M27nuov10_1.jpg


Telescopio Vixen 80 fl con atik 16 color

Ringrazio per la vostra attenzione
Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Erry, nella prima hai utilizzato il drizze x 2?
è gigantesca! Riducila al 50%!!

Entrambe hanno il cielo troppo nero.
Spesso si fà per mascherare la disuniformità del cielo, ma l'immagine comunque ne perde.
ti consiglio di sintetizzare il cielo con iris e sottrarlo.

In qualche post avevo descritto l'esatto procedimento.

Io di solito cerco di tenere il cielo al 10% del valore massimo della mia immagine. Quindi su immagini con dinamica da 0 a 255 tengo circa 25 come valore di fondocielo.

Comunque il passo avanti è netto! Compimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io vedo prob. di messa a fuoco

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, considerando la camera a colori ed il poco tempo complessivo le immagini sono piacevoli, se vuoi ottenre molto di più dovrai aumentare molto il tempo totale di ripresa.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2007, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che differenza fa il monitor, ho provato guardare le foto da me inviate con un altro PC il cui monitor non è LCD, le foto inserite sono molto scure.
Probabile che la messa a fuoco non è perfetta, diciamo che la causa è stata la presenza di un pò di foschia o la mia vista che mi sta facendo un pò di scherzi.
Ho ridotto M57 del 60% circa. questo è il risultato:
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M57nuovo1_1.jpg

Ho rischiarito M27 va meglio?
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_M27nuov10c_1.jpg

Ho provato, ad aumentare il tempo di ripresa, senza l'utilizzo di nessun filtro, ma mi è venuto tutto molto chiaro.

Voglio farvi vedere l'immagine raw di entrambe:

http://forum.astrofili.org/userpix/1621_SingoloM57_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/1621_SingoloM27_1.jpg

Erry


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, è normale che le immagini siano chiare prima di essere state equilibrate con i vari stretc o livelli, considera comunque che per il tuo stesso soggetto in M27 personalmente ho ripreso per un totale di 150 minuti con un CCD monocromatico (quindi più sensibile) su uno strumento a 500mm di focale ad f2,8, il tempo di ripresa è fondamentale per lavorare in maniera ottimale sulle immagini, naturalmente tutto è relativo e da riferire a ciò che vogliamo personalmente ottenere.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2007, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
I miglioramenti si vedono eccome :D .
A me sinceramente le due immagini piacciono, soprattutto M27. :D
Cerca di tenere le dimensioni native del sensore.
Certo che l'Atik mi sembra si comporti molto bene, come mai i RAW sono in B/N? :?:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010