1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
E ti credo che ha fatto impazzire: coefficente di difficoltà elevato e realizzazione impeccabile...
Roba da ginnasti o da tuffatori olimpionici :P
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 2:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Caro Cyborg,
mi associo con piacere al coro di lodi.
.. e confermo - per i dubbiosi - che dentro la canon non c'è un CCD!

bella l'immagine per il senso di morbidezza e naturalezza che riesce a trasmettere con un gioco delicatissimo di sfumature e tonalità

ciao
D.

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo, un' altra bellissima immagine dalle tue mani esperte, complimenti come sempre (ormai sono stufo di farteli :lol: ).
Sono sincero, mi piacerebbe proprio vederti usare una bella 350 perchè, tirandole al limite come sai fare tu, metteresti sul piatto della bilancia le due sorelline :lol: .
Una domanda per questo ultimo capolavoro...hai scritto che hai trattato la luminanza e poi hai aggiunto la crominanza, ma per la luminanza hai usato un cananle specifico o la somma dei tre?

Ancora complimenti e salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti per i complimenti.
Nello specifico alla domanda di Gianluigi posso dire che ho usato i canali blu e rosso al 50% cadauno per la base di luminanza sintetica in quanto il canale verde non aveva segnale significativo sulle nebulose.
Ma non è una regola. Ogni volta scelgo la soluzione che mi sembra ottimale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mr. Del Rosso,

tu stai cercando di dimostrare che la 350d è al pari delle camere ccd.
Non puoi andare avanti così, sennò vendo tutto e cambio hobby.

A parte gli scherzi, complimenti! E' un oggetto durissimo anche per chi ha ore ed ore di dati ripresi a -20 gradi (mica a temperatura ambiente, come te).

Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Concordo con Gianni,
complimenti Renzo!!! dimostriamo che le nostre beneamate Reflex possono dire la loro anche in imprese estreme!
devo provarla anch'io.....vediamo che scappa fuori.

Bravissimo!

ciao, Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni, la colpa è delle tue foto, di quelle nebulose "strane" che rendi così bene.
Sono oggetti che mi stanno affascinando sempre più per cui voglio vedere quanto posso spremere ancora la 300 D (non la 350. Ho la bisnonna :? ) sotto il cielo buio. Ora che si va verso l'inverno proverò un mio vecchio target: la witch Head nebula e poi ... vedremo :wink:
L'importante è avere il cielo buio e stellato sopra la testa.
Christian. Sicuramente sotto i cieli a cui sei abituato e con il "bestione" che hai puoi fare di più e meglio.
L'importante in questo soggetto è riuscire a gestire le differenze di segnale che sono elevatissime far la vicina stella gamma che è di 2.5 e le nebulose lì vicino che sono veramente deboli.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2007, 9:30 
Un bel soggettino ostico. Ottima Renzo.
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010