1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m42 notte 23 set
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti dopoqualche giorno di prova con l'autoguida ho desistito visto che credo dipenda dal cattivo allineamento polare(sulla mia eqs manca la ruota con nonio che sta sopra il cannocchiale.
quindi ho deciso di fare scatti con pose contenute.
il soggetto m42 ore 4:00 mantova cielo pessimo.
somma di 20 pose da 30 secondi a iso 400 con canon eos 300 non moodificata la fuoco diretto dell'ed 80 .
per essere il mio terzo scatto deep sono già piu contento.
mi rendo conto che non è un gran che.
grazie per cririche e relativi consigli.








http://forum.astrofili.org/userpix/2552_m42_can_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2552_m42_1_can_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/2552_m42_2_can_copia_1.jpg

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella la terza!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto interessanti visto che sono tra le tue prime realizzazione e le hai ottenute con soli 30 secondi. Lo srtazionamento è importante e se non hai il nonio poco importa. Prova con il software "Polare PPC" sviluppato da Filippom, lo trovi qui è utilissimo, facile da usare e permette uno stazionamento sufficientemente preciso per pose di oltre 15 minuti (anche di più, ma io l'ho porvato fin qui...! ;))
Cura anche la realizzazione di flat e dark, aiuterà moltissimo ad aumentare la piacevolezza del risultato finale iin maniera impressionante. Ora devi assolutamente iniziare a posare per più tempo

Buone foto

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
sono andato sul sito e ho salvato polare ppc ho 6 file zip ma non trovo nessun exe non capisco anzi sicuramente non sono molto pratico di win zip.
c'è qualcuno che gentilmente mi spiega.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ah, dimenticavo...quello è per sistema operativo dei pocketPC, i palmari con Windows. Per Windows vvero c'è qualcosa in giro...lo cerco e poi posto il link

scusa se non sono stato chiaro

ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
grazie e mille.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se ne era parlato qui ma vedo che la pagina a cui fa riferimento il link non è più attiva, forse qualcuno però ha scaricato Polar Finder e può mandartene una copia, mi pare fosse proprio freeware

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Follo,provata la nuova cameretta?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao spazza vento.
si l'ho provata solo che non so ancora come fare un'allineamento polare preciso mi mancano i noni appena sopra il cannocchiale,quindi la magzero mi dava rotazione di campo.
adesso che ho quasi finito la postazione la mia priorità è capire come fare l'allineamento in maniera piu precisa possibile.
la cosa piu semplice sarebbe trovare qualcuno che mi faccia vedere le prima volta.....naturalmente quando lo troverò (spero al piu presto) gli pagherò una lauta cena.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be,la cosa più semplice è scaricarsi il programma gigiwebcam dal sito di Renzo e fare il bigourdan con quello li,la prima volta ci vuole un pò,ma poi piano piano lo affini molto. Una domanda,con che programma allinei? Anche io pensavo fosse rotazione di campo all'inizio,poi ho scoperto che alcuni programmi gabbano spesso l'allineamento,o almeno a me lo facevano (vedi registax,astroart,imagesplus) Poi ho scoperto deepskystacker e la mia vita è cambiata,non sbaglia mai!!!! Da poco con un amico siamo arrivati anche ad un'altra sacra verità,prima di dargli in pasto le immagini convertirle sempre in TIFF con DPP,il risultato finale è migliore e più semplice da elaborare. Fa sapere come vanno la cose. A presto.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010