1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M1 primi passi e molti problemi
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2007, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve ragazzi dopo un bel po' di tempo ho avuto una serata a disposizione per poter fare qualche prova (qualche scatto) e come soggetto ho scelto la M1 prima volta che fotografo questo soggetto.

Devo dire che sto' riscontrando una marea di problemi che non riesco a capire da cosa possano dipendere e qua chiedo aiuto a voi amici piu' esperti,cerchero' di elencarvi i problemi quello che sto' riscontrando.

La configurazione che sto' usando e' la seguente il mio Taka 102 dotato di relativo riduttore di focale che porta il tutto ad F 5.9 620mm di focale,montatura EQ 6 pro con Box relay il tutto sulla doppia piastra Geoptik,detto questo Venerdi notte avevo provato ad utilizzare la CCD sul taka senza riduttore di focale ma ahime.. non si raggiunge il fuoco,praticamente il focheggiatore e' tutto verso il fuori e le stelle sono ancora dei bei palloni,vi chiedo cosa dovrei inserire tra la CCD ed il raccordo da 2 pollici per ottenere il fuoco?
E' una curiosita'.

Poi per la serata ho scelto di fare pose di esposizione da 5 minuti l'una e riuscivo ad ottenere una guida sotto il pixel,pero' quando vado ad elaborare questi frames mi ritrovo con le stelle che hanno i colori non perfettamente allineati,almeno mi sembra di capire cosi',si vedono dei colori strani in queste e vorrei cercare di capire se e' possibile avere questo per via di uno stazionamento non fatto in maniera giusta,oppure se e' una cosa che sbaglio io in fase di elaborazione dei frames.

Oppure se ho delle flessioni nel mio setup,magari il fochegggiatore originale del Taka slitta un poco oppure non tiene bene oppure cosa altro?

Vi posto una foto che ho ritagliato perche' appunto in una stella essendo uscito del blooming aveva dei colori davvero strani e cosi' ho ritagliato per eliminare in parte questo difetto.

Ovviamente lo scatto non e' niente di particolare, devo curare meglio la messa a fuoco ed imparare a trattare le immagini in maniera piu' efficace,ma comunque posto queste foto per cercare di capire cosa devo fare per avere i colori sulle stelle ben allineati come deve essere,quindi chiedo a voi ragazzi.

Postero' anche una versione trattata in maniera diversa dove mostra appunto i vari difetti.

Sono 5 pose da 5 minuti per ogni canale con l'aggiunta del canale H-Alpha dove le pose sono sette da 5 minuti,una diecina di dark trattati con median combine dove ne ho ottenuto uno che poi ho usato su tutti i frames,forse sarebbe meglio usarne qualche uno di piu'?

Quasi dimenticavo noto anche dei puntini neri che escono fuori usando il Dark mentre sui file grezzi non lo vedo,da cosa e' dovuto questo?
I dark sono della stessa durata e della stessa temperatura con cui ho ripreso il soggetto.

Per elaborare ho usato CCDsoft 5, prima allineato tutti i frames,poi sottratto i dark,poi ho usato l'opzione median combine dei vari frames tra i vari canali e poi combinato i colori,questo e' quello che mi esce fuori.

M1 resize

http://forum.astrofili.org/userpix/73_M1_Crab_nebule_definitiva3_1.jpg


M1 full

http://forum.astrofili.org/userpix/73_m1guardami_1.jpg

M1 resize ritoccata

http://forum.astrofili.org/userpix/73_M1_Finale_1.jpg

Per dirvi quello che ho pensato io e' che questi problemi potrebbero essere dovuti ai frames che hanno un piccolo spostamento tra loro,oppure ho dei saltellamenti sulla stella guida che non vedo,oppure una guida che corregga troppo aggressivamente(ho un valore di 8 sulle impostazioni) oppure che sto' sbagliando tutto in fase di elaborazione di questi frames e quindi faccio uscire fuori tutto sta' roba,vabbhe.. sono ai primi passi e ne ho da imparare.

Spero nel vostro aiuto grazie a tutti.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010