1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 16 settembre 2007, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti :)

eh eh mi sa che quel rumore viene dai frames con tempi di esposizione più
bassi. Si proporio da loro. Ho provato a toglierli e in parte è migliorato.
Devo riprovarci giusto per finalizzarla su questi ultimi consigli.
Sto elaborando a parte il "nucleo" ed è ricco di particolari. Non pensavo che
un 100mm potesse dare tanto. L'Halfa ha fatto di suo indubbiamente.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Molto bella, morbida ... che dire: uno spettacolo!!!!!!!!!
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, morbida e dettagliata, Antonello.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Vaelgran e Gianni :)
In effetti da quel cielo putrido credo sia un miracolo dei 6nm sebbene
per un 100mm la banda sia troppo stretta...ma i risultati sono interessanti.

Per quanto riguarda l'elaborazione, visto che qualcuno voleva sapere.
Nella mia neofitaggine ho cercato di fare buon gioco dei vari consigli dati
in alcune battute tempo fa.
Sottolineo che rispetto a quanto devo "pensare" nel planetario per elaorare
un'immagine, con un buon segnale nel deep non bisogna perderci molto
tempo per vedere il risultato; in pratica non mi son dato molto da fare...anzi.

Allora, il fits calibrato l'ho messo su tre layers in PS2: uno caricando il fits
con stretch log(x), uno con stretch lineare e l'altro proveniente dal DDP di
Maxim.
Il dosaggio è avvenuto prima tra il log e il DDP (ho visto che in questo caso
per contenere il rumore bastava un 30% max del DDP).
Fusione dei due layer. Il layer lineare ha subito lo "Shadow" di PS2 utilizzanto
pix alti, peso 50% e intensità >75%.
Il layer così ottenuto è stato passato con gauss con dimensione 0,4 e poi fuso
con opzione Multiply al layer di cui sopra: obiettivo, ottenere un primo
aumento del contrasto mantenendo uno stretch adeguato.
Il passo successivo è stato mettere l'immagine così ottenuta in Maxim e
dare una passata di LowPass e l'immagine finale è stata contrastata e dettagliata
con UM a vari raggi (sempre piccoli): 3-4 passaggi sono sufficienti.
Ultima aggiunta di shadow leggera ed eccola li.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 10:01
Messaggi: 392
Località: San Paolo di Civitate (fg)
Complimentoni, molto bella.:-)

_________________
Domenico
Meade Lx90 8"F/10-6.3
oculari Meade SP 32mm, SP 26mm, SP 15mm, SWA 13,8 mm, BAADER ORTHO 12,5mm
Barlow Meade 2x
Canon 400



Cieli sereni e bui a tutti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010