1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: secondo tentativo m13
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ieri ho fatto nuove prove di foto con l'ed80 con al fuoco diretto la pentax dl 2.
ho fatto una decina di pose da 120 a 360 secondi e poi ho usato deepskystacker.
ho fatoo la stessa cosa con andromeda che metterò dopo.
la cosa che mi balza all'occhio è che in tutte le vostre foto si vedono tantissime stelline da me no...come mai?
ps: se vado oltre i360 secondi a 800 iso l'immagine viene molto sovraesposta in pratica con fondo marroncino.http://forum.astrofili.org/userpix/2552_m1312_1.jpg

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei un pò fuori fuoco!
Strano la prima immagine che avevi postato era a fuoco quasi perfetto. Se non lo curi maniacalmente le stelline piccole ti salutano.
Il fondo cielo lascialo venire marroncino!!! Non c'è problema si rimuove.
Se fai foto a globulari sono necessarie pose in cui il nucleo non è saturo e altre in cui devi saturarlo.
Comunque la strada è quella giusta. Ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
in effeti ho provato la strada di segnare sul fuocheggiatore il punto di fuoco ..ma ho fatto una c...... stasera se trovo bello riprovo mettendo a fuoco con una stella luminosa...grazie come sempre!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Maschera di hartman!!!! Funziona benissimo.
Poi ci sono metodi migliori ma già quella aiuta.
Se non conosci ti dico.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: secondo tentativo m13
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ciao,
hai ampio margine di miglioramento ...
come inizio non e' male ..
qui trovi una ripresa fatta con l'orion ED 80
http://www.lonnic.com/astro/m013.2007.0 ... s-web.html

Nico

follo ha scritto:
ieri ho fatto nuove prove di foto con l'ed80 con al fuoco diretto la pentax dl 2.
ho fatto una decina di pose da 120 a 360 secondi e poi ho usato deepskystacker.
ho fatoo la stessa cosa con andromeda che metterò dopo.
la cosa che mi balza all'occhio è che in tutte le vostre foto si vedono tantissime stelline da me no...come mai?
ps: se vado oltre i360 secondi a 800 iso l'immagine viene molto sovraesposta in pratica con fondo marroncino.http://forum.astrofili.org/userpix/2552_m1312_1.jpg

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
sono proprio un'ignorante...cosa è questa maschera?
altra cosa che noto nelle vostre foto con stesso strumento l'oggetto risulta molto piu grande...non capisco....
certo c'è anche da dire che sono in si in campagna ma nella pianura padana molto vicino al po :cry: :cry:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
http://www.renzodelrosso.com/utilita/hartmann.htm



follo ha scritto:
sono proprio un'ignorante...cosa è questa maschera?
altra cosa che noto nelle vostre foto con stesso strumento l'oggetto risulta molto piu grande...non capisco....
certo c'è anche da dire che sono in si in campagna ma nella pianura padana molto vicino al po :cry: :cry:

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ok grazie adesso la faccio subito e provo. non capisco però perchè le vostre immagini sono cosi grandi...le zummate dopo?
se si come fate a non perdere qualità?

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 14 settembre 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto utile!
un consiglio, il sito di Renzo è uno di quelli da guardare tutto, non solo le splendide foto. è una fonte di sapere e esperienza unica.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010