1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M57 - particolare...
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 1:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... già... direi pelosa...
Ditemi voi...
:)

Stavo elaborando le riprese di ieri e ovviamente sto ancora imparando. Mi sono avventurato su di una strada strana che mi ha portato a un risultato curioso. Il rosso è completamente da rivedere perché stavo giusto curando il blu e poi si è fatto tardi, la posto perché sono curioso di sapere cosa potrebbe causare questo strano effetto "peluche".L'immagine è il risultato della somma di 5 esposizioni da 20 secondi a 800 iso.

http://forum.astrofili.org/userpix/87_M57_800iso_in_progress_22_05_06_1.jpg

Troppo rumore? Eppure 800 iso non dovrebbero generarne poi così tanto...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
5 esposizioni da 20 secondi mi sembrano molto poche...considera che in 20 secondi hai una bassa dinamica per cui se vuoi mantenere tempi di esposizioni così bassi devi almeno arrivare a sommare 100 o 150 pose. In questo modo elimineresti la granulazione tipica di pose brevi e con scarsa dinamica!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Bravo, vedo che ti stai dando all'astrofotografia seria! Spero presto di riuscire a programmare un'uscita assieme. L'aspetto pelusche è dato dal rumore unito al fatto che l'immagine è ancora un poco sottoesposta. Aumentando il numero di pose e/o eseguendo pose un poco più lunghe dovresti ottenere immediati miglioramenti. L'immagine che hai postato è un crop dell'intero fotgramma, vero?

a presto

Valerio

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie delle info. Proverò a sommare più pose ma è una bella noia dato che le stelle luminose in quella zona sono poche e l'allineamento automatico non riesce.
:(

Per Valerio: sì, il fotogramma intero è moooolto più grande e la planetaria praticamente ci si perdeva dentro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010