1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 17:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Autoguida
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha già provato la Atik ATK-16IC come autoguida e se sa dirmi come và, o se c'è qualche cosa di meglio.
Attualmente uso la guida della sxv e mi trovo molto bene, ma devo cambiare sistema e non so che autoguida prendere.
Grazie a tutti
Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma la sxv sbig non è la miglior autoguida esistente sul mercato?
Io e molti altri stiamo provando la magzero.
Come sensibilità la atik è superiore ed è raffreddata ma ha connessione usb1 e tempo di download eterni da cosa mi han detto.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Scusa, mi sono spiegato male io, la starlight sxv-h9 con la sua guida dedicata


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'autoguida Sbig si chiama STV e non SXV (che è Starlight)
Non so se sia o meno la migliore ma se costa quello che costa e in molti la comprano credo che un motivo ci sarà. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
...ha connessione usb1 e tempo di download eterni...

Hai un'idea molto particolare sull'eternità, direi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io guido con una webby modificata da Termignoni su un maksutov da 20 mm russo modificato da un cinese che fa' le borse per i cammelli ma per il momento non l'ho ancora provata a fondo sul mio treppiede di pongo perche' da quando mi e' arrivata mi ha punto la zanzara tigre e non mi sono ancora ripreso e poi c'e' la luna che mi oscura il secondario e le nuvole alla pecorella, appena la provo pero' mettero' una recensione sul TUO sito :D :D :D :D :D :D :D :D
Adio Blazza!!

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 21:05
Messaggi: 56
Località: Bologna
Ringrazio tutti per i meravigliosi ed utili consigli, un grazie sopratutto a Max, che con i suoi sempre preziosi suggerimenti, mi ha aiutato a fare la scelta sicuramente migliore; ho fatto finalmente anche io il grande passo:
ho appena acquistato la web ed ho già preso appuntamento con il sig. Yoshimura in persona, che mi ha garantito una modifica alla web tale che la resa sarà superiore dello 0.015% rispetto a una non modificata, garantendomi così tempi di download così veloci da poter effettuare fino a 38 correzzioni al secondo, permettendomi quindi di spegnere l'inseguimento siderale della mia meravigliosa EQ12 ed inseguire solo con le correzzioni dell'auoguida, sperando finalmente di riuscire ad ottenere qualche immagine senza le stelle a banana
Ciao
Fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 settembre 2007, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D :D :D
Cosa avete fumato??? :shock: :shock:

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010